Scelte differenziate per i grandi quotidiani. la Stampa, il Mattino, Libero e Avvenire si occupano delle polemiche sulla decisione del governo di fissare un tetto alle detrazioni che sarà applicato già dal 2013, sulle spese sostenute nell’anno in corso, il Corriere della Sera apre con il Nobel per la pace assegnato all’Unione Europea, l’Unità, il Manifesto, Pubblico e il Secolo d’Italia seguono le proteste di ieri degli studenti che portano carote contro il ministro Profumo, Repubblica rimane sulla crisi in Lombardia con la richiesta del sindaco di Milano Pisapia delle dimissioni di Formigoni. I quotidiani sportivi dedicano l’apertura alla vittoria dell’Italia in Armenia per le qualificazioni ai Mondiali del 2014.
Condividi: