Scelte differenti per le aperture dei principali quotidiani. La Stampa e il Corriere della Sera aprono sulla firma da parte dei sindacati confederali di un accordo con la società Expo 2015 per una maggiore flessibilità nei rapporti di lavoro, il Messaggero e l’Unità si occupano della Fiat, che dopo la sentenza della Consulta che ha dichiarato illegittima l’esclusione della FIOM è incerta sul suo futuro in Italia, Repubblica titola sulla legge sul voto di scambio, a cui si oppongono i pubblici ministeri, il Secolo XIX e Manifesto seguono invece le polemiche fra governo e Movimento 5 Stelle sulla decisione di porre la fiducia sul “decreto del fare”, Avvenire apre con l’inizio delle giornate della gioventù in Brasile, e il Giornale inizia il conto alla rovescia per la sentenza della cassazione su Berlusconi. I quotidiani sportivi dedicano molto spazio al nuovo caso di razzismo, con i cori contro il giocatore del Milan Constant durante un’amichevole a Sassuolo.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: