L'apertura dei principali quotidiani è diversa. In tanti si concentrano sulla situazione politica italiana, con l’attacco di Beppe Grillo al Presidente della Repubblica Napolitano, il riavvicinamento fra Berlusconi e Alfano, e l’”effetto Leopolda” su Renzi e il PD. La Stampa, il Corriere della Sera e Avvenire seguono invece le vicende di spionaggio e, dopo il caso delle intercettazioni dell’NSA, le accuse alla Russia di aver spiato i partecipanti al G20 di San Pietroburgo, mentre Repubblica, il Sole 24 Ore e il Messaggero aprono sulle possibili modifiche alle imposte sulle abitazioni.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 2
Condividi: