Tutto pronto per la partecipazione dell'Abruzzo, nella persona dello chef Silvano Pinti a "Casa Sanremo", l'hospitality del Festival della Canzone Italiana. "Sono molto emozionato - dichiara il noto maestro di cucina che si e' formato presso la scuola alberghera di Villa S. Maria - portero' nella Citta' dei Fiori la semplicita' del nostro Abruzzo. Colgo l'occasione per ringraziare tutti quanti mi hanno sostenuto e mi sosterranno in questa splendida avventura, a partire dalle istituzioni: il Comune di Ripa Teatina e quello di Chieti, entrambi patrocinanti dell'evento, e poi la Regione Abruzzo nella veste dell'assessore Dino Pepe. E ancora, tutti i fornitori dei prodotti che utilizzero' nella preparazione del menu". Sagne e ceci, pane e olio d'oliva, salumi , arrosticini panati e fritti, porchetta e dolci tipici, questo il menu preparato dallo chef venerdi' 13 febbraio, presso il Palafiori, per circa 150 ospiti tra artisti, giornalisti e addetti ai lavori. Seguira', dopo il pranzo, un cooking show con le eccellenze gastronomiche abruzzesi che saranno esposte per l'intera giornata. Vini Citra di Ortona, Cantina San Zefferino di Ortona e Cantina di Ripa Teatina per i vini, Europa Ovini di Ripa Teatina per gli arrosticini, Carlo Pizzica di Ripa Teatina per la porchetta, Azienda Agricola Toma di Loreto Aprutino per l'olio biologico, Salumificio Sorrentino di Chieti per i salumi, Panificio Bruno Mascitti di Villa Caldari di Ortona e Pasticceria Palazzone di Sulmona per i dolci tipici. Queste le aziende abruzzesi che daranno un contributo alla realizzazione dell'iniziativa. "In Abruzzo abbiamo dei prodotti unici - spiega lo chef Pinti - il mio intento e' semplicemente quello di farli conoscere. Per me la cucina e' tutto e credo fortemente che la ristorazione potrebbe essere il nuovo risvolto occupazionale per molti giovani abruzzesi. Basta crederci, perche' la passione e' il motore di tutto"
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: