gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » SPETTACOLO » FONDAZIONE GENTI D'ABRUZZO VINCE IL BANDO DELLA FONDAZIONE TELECOM
Pubblicato il 20/10/2014 14:02

Fondazione Genti d'Abruzzo vince il bando della Fondazione Telecom

fondazione, fondazione telecom, genti d'abruzzo

Fondazione Telecom Italia ha annunciato oggi sul suo sito www.fondazionetelecomitalia.it i vincitori nell'ambito del bando "Beni Invisibili, Luoghi e maestria delle tradizioni artigianali". L'iniziativa è stata lanciata nel 2013 per un contributo complessivo da erogare di 1,5 milioni di euro: l'obiettivo era sostenere progetti volti al recupero ed alla conservazione di un "bene culturale invisibile". "La nostra Fondazione" - spiega il segretario generale Marcella Logli - ritiene che arti, maestrie e lavori di antica tradizione considerati perduti possano invece riprendere interesse e ritrovare capacità di tenuta e produttività, grazie in particolare al recupero del "saper fare" e dell'"intuizione creativa" che da sempre ci hanno contraddistinto. Il web può essere una tecnologia abilitante per rafforzare una realtà economica tutta "Made in Italy"". Il bando ha visto concorrere un elevato numero di soggetti proponenti iniziative (478) ed una corrispondente ampia gamma di maestrie coinvolte (168), tra cui le più diffuse sono state: ceramista, restauratore, orafo, cesellatore, ricamatore e tessitore. Le proposte sono pervenute da 272 città italiane: l'origine dei progetti ha riguardato inoltre in modo omogeneo la Penisola (Nord: 39%, Centro: 28%, Sud: 33%). Sono stati selezionati i seguenti 8 progetti: Fondazione Genti d'Abruzzo, Pescara (Progetto TessArt'è), Scuola Superiore Sant'Anna, Pisa (Progetto AMica. Ambienti virtuali Immersivi per la Comunicazione delle maestrie dell'Artigianato), Comune di Vigevano (Progetto Shoe Style Lab - Storia e innovazione della scarpa a Vigevano), Fondazione Valle Delle Cartiere, Toscolano Maderno (BS) (Progetto Toscolano 1381 - Una carta, una storia, un futuro), Istituto Suor Orsola Benincasa, Napoli (Progetto Arte in luce), Arci Genova, Comune di Genova, Auser Genova e Liguria (Progetto La Fabbrica di Staglieno), Associazione Clac, Palermo (Progetto Crezi Food Kit), Cooperativa Sociale Centro di Lavoro San Giovanni Calabria, Verona (Progetto Il digitale per rilanciare l'arte nera).

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 1