gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » SPETTACOLO » L'AQUILA, SORGE IL GRAN TEATRO PARCO DELLE ARTI,
Pubblicato il 13/12/2012 14:02

L'Aquila, sorge il Gran Teatro Parco delle Arti,

l'aquila, parco, teatro

La struttura contiene 250 posti

Non l'ha fermato il terribile terremoto del 6 aprile 2009, ai tempi del quale il progetto era ancora sulla carta ma gia' avviato; non l'hanno bloccato la defatigante burocrazia, la poca attenzione generalizzata a tutto cio' che e' arte e spettacolo dal vivo, la crisi economica. Dal prossimo 15 dicembre L'Aquila risorgera', sotto il profilo artistico, con l'inaugurazione - ed il successivo funzionamento a pieno regime gia' dall'inizio - del Gran Teatro Parco delle Arti, sorto a Monticchio, appena fuori citta', simbolo della sfida vincente dell'attore e commediografo Manuele Morgese, direttore artistico di Teatro Zeta, contro molte circostanze avverse, munito della sola arma dell'ottimismo della volonta'.

La struttura e' stata costruita anche con l'uso virtuoso delle risorse pubbliche, grazie al sostegno di ARCUS, la Societa' per lo sviluppo dell'arte, della cultura e dello spettacolo del Ministero dei Beni Culturali. Un piccolo gioiello, 250 posti coperti, il doppio nell'arena scoperta fruibile grazie al palcoscenico girevole, il Gran Teatro Parco delle Arti arricchira' l'offerta culturale con suo "multiforme ingegno", essendo centro polivalente, aperto a tutte le arti, dal teatro alla musica; dall'opera all'operetta; dai reading di poesia e letteratura alle performances artistiche d'ogni tipo. All'evento inaugurale, sabato 15 dicembre, a partire dalle ore 18:00, parteciperanno il ministro Fabrizio Barca, l'ex sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Gianni Letta; la senatrice Elena Marinucci; il vescovo di L'Aquila, mons. Giovanni d'Ercole; il Garante Nazionale per l'Infanzia, Vincenzo Spadafora; il prefetto di L'Aquila, Francesco Alecci; il direttore generale di ARCUS, Ettore Pietrabissa; il sindaco di L'Aquila, Massimo Cialente e l'assessore comunale alla Cultura Stefania Pezzopane; il presidente dell'ANCE Abruzzo, Gianni Frattale e numerose altre Autorita' in via di conferma. Da New York e' volato alla natia L'Aquila per questa straordinaria occasione di vittoria del teatro su ogni avversita' il commediografo Mario Fratti e sono attesi molti esponenti del mondo del teatro nazionale, come l'attore Alessandro Benvenuti, e regionale. "Maestro di cerimonie" dello spettacolo sara' un ambasciatore di L'Aquila e dell'Abruzzo nel mondo come Goffredo Palmerini. Questo il programma di massima: h. 18:00, taglio del nastro sul palco. Momento TEATRO: "L'Abruzzo nella poesia di D'Annunzio"; recita MANUELE MORGESE. Momento MUSICA: "Camille Saint Saens Oratoire de Noel"; Concerto dei SOLISTI AQUILANI (Antonella Cesari, soprano; Silvia Scicolone, mezzosoprano; Allievi delle classi di canto e coro del Conservatorio Casella di L'Aquila; Clara Gizzi, arpa; Ettore Maria Del Romano, organo; Giovanni Battista Mazza, Direttore; Rosalinda Di Marco, Direttrice del coro). Saluto delle Autorita' e ringraziamenti di Morgese. Momento DANZA, h. 19:00: Francesca La Cava su musiche di Schumann con il Quartetto d'Archi (Federico Cardilli, pianoforte; Margherita Di Giovanni, violino; Giulio Ferretti, viola; Giovanni Cardilli, violoncello); in collaborazione con il Gruppo "Emotion". 

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 1