gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » SPETTACOLO » LA TELA RAFFIGURANTE SAN BARTOLOMEO, DI GIOVAN BATTISTA SPINELLI RITORNA A LANCIANO
Pubblicato il 06/06/2014 15:03

La tela raffigurante San Bartolomeo, di Giovan Battista Spinelli ritorna a Lanciano

san bartolomeo

Dopo anni di lontananza dalla sua chiesa, la pregevole tela raffigurante San Bartolomeo, di Giovan Battista Spinelli, ritorna nella sua dimora originaria, nell'omonima chiesa di Lanciano, riunendosi alle altre opere pittoriche dell'altare maggiore, da poco riconsegnate dopo i restauri effettuati grazie al contributo del ministero per i Beni e le Attivita' Culturali. La riconquistata unita' pittorica e narrativa restituisce nuova vita all'antica chiesa dei Cappuccini, uno dei gioielli dell'arte sacra lancianese. Nel contempo consente di conoscere alcune delle opere piu' significative dello Spinelli, artista di origini bergamasche attivo tra il 1630 e il 1660 circa, residente a lungo a Chieti, che ha lasciato in Abruzzo numerose e ragguardevoli testimonianze pittoriche nonche' ferventi proseliti, affascinati dalla sua cifra stilistica passionale e innovativa. L'11 giugno, festa del Santo nella liturgia ortodossa, alle ore 12,00, nella chiesa di San Bartolomeo, sara' celebrato l'avvenimento, lungamente atteso dagli abitanti del quartiere. Interverranno, tra gli altri, Emidio Cipollone, arcivescovo della Diocesi Lanciano-Ortona; Silvana Rispoli, viceprefetto della Direzione centrale del Fec; Fulvio Rocco de Marinis, prefetto di Chieti; Mario Pupillo sindaco di Lanciano; Lucia Arbace, soprintendente per i Neni storici, artistici ed etnoantropologici (Bsae) dell'Abruzzo

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 1