gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » SPETTACOLO » LANCIANO, 9 MILA PRENOTAZIONI PER LA VISITA AL MIRACOLO EUCARISTICO
Pubblicato il 24/04/2014 08:08

Lanciano, 9 mila prenotazioni per la visita al Miracolo Eucaristico

turismo, lanciano, miracolo eucaristico

Folla di pellegrini in visita al Miracolo Eucaristico di Lanciano da oggi al Primo Maggio. Le prenotazioni di gruppi ammontano a 9mila di cui 5.476 sono stranieri, in rappresentanza di tutto il mondo, in particolare provenienti da Polonia, Filippine, Corea, Uganda, Messico, Canada, Usa, Brasile, Francia e Irlanda. Da oggi al primo maggio le giornate di maggior afflusso saranno il 25 aprile, con 1.830 arrivi, e il 29 con 1.550. Altre migliaia di visitatori erano giunti per il ponte pasquale a Lanciano, comune capofila del progetto turistico "Culto e Cultura in Abruzzo". Il tutto rafforzato per la concomitanza con la beatificazione dei Papi Giovanni XIII e Giovanni Paolo II. L'allora cardinale di Cracovia, Karol Wojtyla, visito' il Miracolo il 3 novembre 1974 esprimendo la sua devozione nel registro degli ospiti con la frase, in latino: "Fa che noi possiamo credere sempre piu' in te, avere speranza in te, amare te". E domani Lanciano, seconda citta' italiana oltre a Roma, ricorda Giovanni Paolo II con l'emissione di un annullo filatelico postale. Il Miracolo Eucaristico, custodito nella chiesa di S.Francesco, e' avvenuto 1300 anni fa ed e' riconosciuto ufficialmente dalla Chiesa come il primo e unico miracolo eucaristico della storia cristiana nella doppia specie: ostia divenuta sangue e carne di Gesu' durante la celebrazione dell' Eucaristia da parte di un monaco brasiliano incredulo sulla reale presenza di Cristo. Tra i vari visitatori illustri che hanno fatto tappa a Lanciano nel passato si annoverano don Luigi Giussani, numerosi cardinali, tra cui Martini, Sodano, Silvestrini, Thuran, Arinze, Glemp, Poupard, Diaz, Metropoliti Ortodossi, l'allora presidente della Camera, Fini, e Gino Bartali. L'importanza delle reliquie del Miracolo Eucaristico e' stato ricordato piu' volte da papa Wojtyla. In una lettera pastorale del 2004, per l'apertura dell'anno Eucaristico Mariano indetto dalla Diocesi di Lanciano-Ortona, e nel 1999, quando Lanciano ospito' il Congresso Eucaristico Regionale Abruzzo-Molise. L'attaccamento di Papa Giovanni Paolo II al prodigio lancianese fu da lui manifestato anche in occasione dell'attentato in piazza S.Pietro, nel 1981: il Pontefice, dal Policlinico Gemelli dove era ricoverato, chiese di poter avere e pregare dinanzi al Miracolo Eucaristico. La traslazione non fu possibile per ragioni tecniche. 

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 1