I risultati della seconda edizione del Premio Ad'A, Architetture dell'Adriatico, conferma cio' che era stato scritto in occasione della prima edizione del Premio: la buona architettura esiste e cambia, in meglio, le citta' che abitiamo. Esistono dunque le buone architetture ed esistono in un numero sempre crescente. Per questa seconda edizione del Premio Ad'A sono giunti alla segreteria del Premio 107 progetti che hanno impegnato 77 studi di progettazione e oltre 500 tra progettisti, consulenti e collaboratori. In particolare sono giunti alla segreteria del Premio, 11 progetti da L'Aquila e provincia, 16 da Chieti, 25 da Pescara, 15 da Teramo, 38 da Campobasso e 2 da Isernia. La prima tappa della mostra itinerante, e la presentazione dei progetti, sara' allestita all'Aquila in occasione della 5/a edizione del Salone della Ricostruzione che si terra' dal 7 al 10 maggio 2015. Successivamente la mostra sara' di scena a Pescara prima dell' estate e a Campobasso e Teramo nell'autunno. Nella primavera del 2016, cosi' come in occasione della prima edizione del Premio, grande festa dell'architettura a Pescara con proclamazione del premio Ad'A Italia 2016 e lancio della terza edizione. Il Premio Ad'A, Architetture dell'Adriatico, promosso da Carsa srl e dall'Agenzia per l'Architettura d'Abruzzo, gode del Patrocinio di: Presidenza della Regione Abruzzo, Presidenza della Regione Molise, ANCE Abruzzo e ANCE Molise, Associazione Nazionale Costruttori Edili, CNA PPC Consiglio Nazionale degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori, InArch, gli Ordini degli Architetti di Abruzzo e Molise, la Federazione degli Architetti Abruzzo e Molise, la Fondazione degli architetti di Campobasso, Fondazione Molise Cultura, e del Comune di Pescara
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: