"E' la seconda volta che una biblioteca comunale ci invita a presentare un libro nei suoi locali. Quando ce lo hanno comunicato e' stata una vera 'Epifania'". Cosi' Francesco Coscioni, della Neo Edizioni, casa editrice abruzzese, ha aperto la presentazione del libro "Dio se la Cavera'", romanzo di esordio dello scrittore Alan Poloni, che questa mattina si e' tenuta nella biblioteca "Emidio Agostinoni" di Palazzo Baldoni a Montesilvano. L'incontro, organizzato in collaborazione con la libreria On The Road, e' solo il primo di una serie di iniziative volute dal Comune di Montesilvano per animare la biblioteca e renderla un luogo di aggregazione, un punto di riferimento per eventi culturali. Alan Poloni e' uno scrittore bergamasco e "Dio se la cavera'" e' il suo romanzo d'esordio. "E' un libro - ha spiegato l'autore - che racconta le vite distinte di sei personaggi. Tematica di fondo, il confronto generazionale. Il mondo degli adulti e quello degli adolescenti entrano letteralmente in cortocircuito. Si parla di dolori, fatiche quotidiani, ma in quella che e' una vera commedia all'italiana". Poloni e Coscioni, introdotti da Cinzia Buccigrossi e che sono stati accolti dal sindaco di Montesilvano, Francesco Maragno, hanno offerto delle brevi letture di alcune pagine del romanzo. Prossimi appuntamenti sabato 21 marzo in occasione della Giornata Mondiale Onu per l'eliminazione delle discriminazioni razziali e giovedi' 23 aprile, in concomitanza della Giornata Mondiale Unesco del libro e del diritto d'autore
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: