Trentuno concerti di musica antica in luoghi suggestivi dell'Abruzzo per due mesi di eventi: e' "Seicentonovecento", alla sedicesima edizione, organizzata dall'Associazione Ensemble '900. Casa d'Annunzio e la Cattedrale di San Cetteo a Pescara, la terrazza della Torre di Cerrano a Pineto, l'Auditorium delle Crocelle a Chieti e altri spazi a Ortona, Silvi e Sulmona sono le cornici che ospiteranno le serate musicali a partire dalle 21:15 fino al 14 settembre. "Con i suoi cinque riconoscimenti da parte del presidente della Repubblica, Seicentonovecento si colloca fra i piu' importanti Festival di musica antica in ambito nazionale - spiega il presidente dell'Associazione Ensemble '900, Pierluigi Mencattini - Ciononostante fatichiamo molto a reperire fondi per promuovere la manifestazione che devolvera' l'intero incasso delle serate al Mario Negri Sud di Santa Maria Imbaro , come sostegno alla ricerca farmacologica. A questo proposito stiamo sollecitando la Regione Abruzzo affinche' si arrivi alla stesura di una Legge unica per la cultura, che coinvolga tutte le associazioni che da oltre vent'anni operano nel settore promuovendo la cultura nella nostra regione". Previsto anche un concerto mattutino - alle 6 - alla Torre di Cerrano il 31 luglio con l'Ensemble Girolamo Frescobaldi di Trento. In cartellone anche Eric Hallein, Gabriele Cassone, Antonio Frige', Adriano Meggetto, Ensemble Le Musiche da Camera di Napoli, Ensemble Estudiantina di Bergamo.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: