gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » SPORT » MENNEA DAY IN TUTTA ITALIA
Pubblicato il 11/09/2013 22:10

Mennea Day in tutta Italia

mennea day

Domani (giovedì 12 settembre) in tutta Italia scatta il "Mennea Day". Da nord a sud, sono oltre 60 le città che celebreranno l'anniversario del record del mondo dei 200 metri che Pietro Mennea stabilì in questa stessa data nel 1979 all'Universiade di Città del Messico. Un'impresa lunga 19 secondi e 72 centesimi che per quasi 17 anni ne ha fatto l'uomo più veloce del pianeta sul mezzo giro di pista. Oggi quel crono rappresenta ancora il primato europeo. E così domani saranno in migliaia le persone, di tutte le età, atleti professionisti o anche semplici appassionati, che si cimenteranno, ognuno a modo suo, in quella stessa gara che ha reso celebre la "Freccia del Sud". Non mancherà nemmeno una ricca serie di iniziative collaterali (mostre, convegni, etc. ) dedicate a questa ricorrenza che attraverser à stadi e centri storici trasformati per l'occasione in piste di atletica. Il Mennea Day sarà trasmesso in diretta da RaiSport 1 (inizio ore 17) con un apposito studio allestito allo Stadio dei Marmi di Roma e immagini provenienti da alcune delle altre sedi. La manifestazione allo Stadio dei Marmi prenderà il via alle 15:30 con una speciale cerimonia di apertura alla quale interverranno il presidente del CONI Giovanni Malagò e il presidente FIDAL Alfio Giomi e che vedrà come ospiti d'eccezione grandi campioni di sempre come Tommie Smith, Alberto Juantorena e Sara Simeoni, l'ex primatista mondiale di salto in alto che con Mennea condivise la gioia dell'oro olimpico a Mosca 1980. A Barletta, città natale di Mennea, è annunciata la presenza del Presidente del Senato Pietro Grasso che interverrà alla cerimonia di posa di una targa celebrativa del record del mondo presso lo stadio comunale della cittadina pugliese. Ovunque si potrà partecipare (i tesserati nella manifestazione agonistica, i non tesserati in quella promozionale) versando una quota simbolica di iscrizione, fissata in un euro, e destinata alla Fondazione Pietro Mennea Onlus, organizzazione voluta dal campione azzurro ed impegnata in iniziative di solidarietà sociale. SEGUE CON IL PROGRAMMA DELLE INIZIATIVE DEL "MENNEA DAY": http://www.fidal.it/content/Menn ea-Day-l-Italia-in-200-metri/52036 AZZURRI PER IL "MENNEA DAY" - Tanti gli azzurri di ieri e di oggi che hanno scelto di essere presenti al Mennea Day in varie città d'Italia. Al Campo Perraro di Vicenza sono attesi Gabriella Dorio, oro olimpico dei 1500 a Los Angeles 1984 e altra grande compagna d'azzurro di Mennea, e due stelle della velocità di oggi: Matteo Galvan, che domenica scorsa a Rieti ha portato il suo primato sulla distanza a 20.50, e Michael Tumi, bronzo degli Euroindoor 2013 nei 60 metri. Restando in Veneto, allo stadio comunale "Nereo Rocco" di Marcon (VE) è annunciata la presenza di Luciano Caravani e Gianfranco Lazzer, due dei quattro componenti, assieme a Mennea e Giovanni Grazioli, della staffetta 4x100 che a Città del Messico vinse l'Universiade, stabilendo il record europeo (38.42), all'indomani del 19.72 "mondiale" nei 200 metri. A Verona (campo Consolini di Basso Acquar), invece, animeranno il "Mennea Day" la velocista Gloria Hooper, che nei 200 è vice campionessa italiana assoluta, il pesista Marco Dodoni e l'ex discobolo Luciano Zerbini. Passando in Liguria, l'appuntamento è al campo di Villa Gentile a Genova con molti atleti liguri che hanno vestito la maglia azzurra: Laura Miano, Paola Bolognesi, Carla Lunghi, Rita Bottiglieri e Francesca Carbone, alle quali sarà "affiancata" Emma Quaglia, la maratoneta azzurra sesta ai Mondiali di Mosca. Significativa anche la serie maschile che dovrebbe vedere al via Umberto Tedeschi, Federico Leporati, Stefano Mei, Ezio Madonia, Francesco Cundò e Silvio De Florentiis. MENNEA DAY: TUTTE LE SEDI ABRUZZO: Giulianova (TE), Avezzano (AQ), Penna S.Andrea (TE) BASILICATA: Potenza, Venosa (PZ) CALABRIA: Reggio Calabria, Catanzaro, Cosenza CAMPANIA: Agropoli (SA), Caserta EMILIA ROMAGNA: Comacchio (FE), Parma, Piacenza, FRIULI-VENEZIA GIULIA: Gorizia LAZIO: Roma, Rieti, Valmontone, Frosinone, Cassino LIGURIA: Genova LOMBARDIA: Milano, Bergamo, Brescia, Cremona, Vigevano (PV), Como-Lecco, Soncino (CR) MARCHE: Ancona, Porto San Giorgio (FM) MOLISE: Campobasso PIEMONTE/VALLE D'AOSTA: Torino, Alba (CN), Donnas (AO) PUGLIA: Barletta, Foggia, Lecce, Grottaglie (TA), Cisternino (BR) SARDEGNA: Cagliari, Bolotana (NU) SICILIA: Palermo, Catania, Messina, Trapani, Enna, Siracusa TRENTINO: Trento TOSCANA: Arezzo, Firenze, Grosseto, Livorno, Lucca, Massa Carrara, Pisa, Pistoia, Siena UMBRIA: Bastia Umbra (PG), Narni (TR) VENETO: Marcon (VE), Verona, Vicenza. Lo rende noto un comunicato stampa della FIDAL.

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 2