Bandierine tricolori e studenti in festa, a Francavilla al Mare, per la Nazionale italiana di ciclismo paralimpico. Gli azzurri da alcuni giorni sono in ritiro in Abruzzo, proprio a Francavilla, dove resteranno fino al prossimo 17 aprile. L'iniziativa e' stata promossa e organizzata, per il secondo anno consecutivo, dal campione italiano di ciclismo paralimpico su strada, Pierpaolo Addesi, di Torrevecchia Teatina , dal suo Team Addesi Cycling, insieme al Go Fast Team di Roseto degli Abruzzi e col patrocinio del Comune di Francavilla al Mare. Questa mattina gli atleti, in bici ed handbike, hanno raggiunto il Palasport di Francavilla, dove sono stati accolti da circa 300 ragazzi delle scuole medie. A portare i saluti, in un breve incontro moderato dal giornalista sportivo Enrico Giancarli, sono stati Mauro Marrone, presidente Federciclismo Abruzzo; Michele Cataldo, presidente Federciclismo Chieti; Camillo Ciancetta, consigliere Federciclismo Abruzzo; Antonio Luciani, sindaco di Francavilla al Mare; Rocco Alibertini, assessore allo Sport di Francavilla e Mario Valentini, commissario tecnico della Nazionale...delle medaglie. "Un appuntamento che speriamo di ripetere - ha detto il sindaco Luciani -. Ci auguriamo di poter accogliere anche nei prossimi anni la Nazionale e di diventare per essa un punto di riferimento". Una squadra fortissima, quella azzurra, che stravince nelle competizioni internazionali. "Sei medaglie d'oro alle ultime Olimpiadi a Londra, accompagnate da 6 d'argento e di bronzo; e 6 ai Mondiali dello scorso anno in America, a Greenville, in Carolina del Sud", ha riassunto Valentini a cui e' toccato il compito di presentare la squadra: Michele Pittacolo, friulano, 5 volte campione del mondo; Fabio Triboli, medaglia d'oro alle Olimpiadi di Pechino... e cosi' via, fino ad arrivare ai fratelli Luca e Ivano Pizzi, di Lanciano (Chieti), campioni del mondo e oro alle Olimpiadi nel tandem
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: