gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » SPORT » PESCARA, TORNA "LO SPORT NON VA IN VACANZA"
Pubblicato il 22/05/2015 15:03

Pescara, torna "Lo Sport non va in vacanza"

Dal 25 maggio al 5 giugno sara' possibile iscriversi all'iniziativa "Lo Sport non va in vacanza", destinata ai bambini in eta' scolare che dal 14 giugno al 13 agosto prossimi avranno la possibilita' di partecipare alle attivita' sportive in tre strutture cittadine. I dettagli del progetto, messo in campo dal Comune di Pescara in collaborazione con il Coni, sono stati illustrati, questa mattina, nel corso di una conferenza stampa, dal sindaco Marco Alessandrini, dall'assessore comunale allo sport Giuliano Diodati, dai consiglieri Ivano Martelli e Adamo Scurti , dal presidente del CONI Enzo Imbastaro, e dal presidente del consiglio comunale Antonio Blasioli. Le attivita' si svolgeranno ogni mattina, dalle 8 alle13.30, presso lo Stadio Adriatico "Giovanni Cornacchia", che ospitera' fino a 340 ragazzi, il Centro Sportivo di Zanni per 150 ragazzi e il Centro Sportivo "Rocco Febo" ex Gesuiti per 180 ragazzi. L'iniziativa e' riservata ai ragazzi di scuola elementare e scuola media, escluso i ragazzi che a settembre entreranno alle superiori. I partecipanti saranno divisi per fascia di eta' e affidati a insegnanti di educazione fisica diplomati Isef che collaborano con il Coni da diversi anni. "Per rendere l'iniziativa piu' inclusiva - ha spiegato l'assessore Diodati - sono considerati nuovi parametri, quali situazione familiare, posizione lavorativa, numero di figli e situazione economica del nucleo familiare. Tutto questo perche' la manifestazione serve anche a dare un sostegno sociale alle famiglie, ai genitori che hanno difficolta' a impiegare il tempo dei figli dopo la fine la scuola. A tal fine abbiamo inserito nella valutazione il reddito Isee delle famiglie, affinche' la determinazione del costo del servizio tenesse conto delle condizioni economiche della famiglia. Gli importi varieranno dai 40 euro per un reddito di 10.000 euro fino a un massimo di 100 euro per un reddito di oltre 23.000 euro. E' stato necessario per mantenere in vita la manifestazione, a tale fine abbiamo pubblicato un bando per la manifestazione di interesse da parte di sponsor che si sono attivati per arrivare a coprire completamente i costi della manifestazione".

© Riproduzione riservata

Condividi:



Utenti connessi: 2