gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » BREVI » AGENZIA ENTRATE ED INPS, PENSIONI PIU' CELERI RESIDENTI ESTERO
Pubblicato il 07/06/2013 10:10

Agenzia entrate ed Inps, pensioni piu' celeri residenti estero

agenzia entrate, inps
Per i residenti all'estero domande di pensione liquidate piu' velocemente, grazie all'accordo che garantisce lo scambio via web dei dati relativi ai codici fiscali. Il protocollo d'intesa, siglato dai direttori regionali Abruzzo dell'Agenzia delle Entrate e dell'Inps, Rossella Rotondo e Alberto Scuderi, stabilisce che l'invio dei codici fiscali validati dall'Agenzia delle Entrate e  lo scambio di informazioni tra le parti avverra' tramite una casella di posta elettronica dedicata, per agevolare l'Inps nel rispetto dei tempi di liquidazione delle prestazioni. Per la Rotondo 'e' l'occasione per rinnovare l'impegno dei due enti riguardo le iniziative gia' in corso, che si potranno ulteriormente sviluppare'. L'accordo prevede, tra le altre cose, la riorganizzazione della rete dei referenti dei due enti che ora vengono individuati a livello provinciale. L'Agenzia fornira' assistenza all'Inps per favorire una piu' celere prestazione dei servizi ai cittadini per la liquidazione delle prestazioni pensionistiche. 'L'intesa velocizza le procedure di liquidazione delle domande di pensione o di ricostituzione del trattamento pensionistico per i cittadini residenti all'estero privi di codice fiscale la cui attribuzione e la variazione avverra' grazie all'interscambio informatico tra le Strutture territoriali dell'Istituto nazionale di previdenza sociale e le Direzioni provinciali dell'Agenzia delle Entrate' conferma Scuderi. Le strutture territoriali dell'Inps, tramite Pec, invieranno alla Direzione provinciale dell'Agenzia delle Entrate competente per territorio, la richiesta cumulativa di rilascio dei codici fiscali di soggetti residenti all'estero che ne risultino privi, secondo quanto previsto dalla risoluzione delle Entrate n. 91/E del 19 settembre 2011, in base alla quale l'Inps, per dare seguito a propri adempimenti, puo' richiedere l'attribuzione del codice fiscale ad un ufficio dell'Agenzia delle Entrate.

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 2