gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » BREVI » APPELLO PER LA NOMINA NEI PARCHI NAZIONALI
Pubblicato il 12/07/2014 16:04

Appello per la nomina nei Parchi Nazionali

parco nazionale, nomina

Si fa sempre piu' urgente l'appello dei Parchi nazionali affinche' il ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare provveda senza ulteriori indugi alla nomina dei Consigli Direttivi degli Enti gestori. Questo il messaggio che giunge dalla conferenza stampa tenuta questa mattina a Roma dai presidenti di Federparchi, Giampiero Sammuri, del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise, Antonio Carrara e del Parco Nazionale Gran Sasso - Laga, Arturo Diaconale. Attualmente 21 dei 23 parchi nazionali sono privi del Consiglio Direttivo, con le uniche eccezioni del Parco delle Dolomiti Bellunesi e di quello del Gran Paradiso. "La presenza dei due presidenti non e' casuale - ha spiegato Sammuri - in quanto il primo e' coordinatore di Federparchi Abruzzo e l'altro guida il Gran Sasso - Laga, che detiene, con il Parco della Majella, il primato d'esser privo da piu' tempo del Consiglio Direttivo, cioe' dal 2007. Ma la situazione ha del clamoroso in tutta Italia e le aree protette condividono quasi tutte il problema di operare senza Consigli Direttivi, pur avendo, in alcuni casi, fatto gia' da tempo le designazioni di loro competenza al ministero. Si tratta dunque di ritardi incomprensibili". Sammuri ha anche ricordato l'interrogazione parlamentare presentata dall'onorevole Ermete Realacci che delinea con precisione il quadro della situazione di stallo che si e' venuta a creare con i ritardi nelle nomine ed i ripetuti tagli ai finanziamenti. Anche Diaconale ha fatto "appello a chi di dovere per sbloccare la paralisi e tornare a garantire funzionalita' agli Enti Parco, sollecitando il Ministero preposto e la Commissione Ambiente del Senato a varare finalmente l'auspicata riforma organica, nel quadro del riassetto generale della pubblica amministrazione. Se cio' non avverra' tempestivamente - ha aggiunto - i presidenti dei Parchi dovranno mettere in atto ulteriori iniziative di sensibilizzazione, anche allo scopo di scongiurare attacchi personali su questioni di cui non hanno alcuna responsabilita'". "I Parchi navigano nell'incertezza - ha concluso Carrara - ed e' altresi' urgente mettere a punto una procedura di nomina dei direttori, attualmente troppo complessa e farraginosa. Se almeno ci fossero i Consigli Direttivi si potrebbe provvedere piu' speditamente alle nomine"

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 1