gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » BREVI » ''ARCHEOLOGIA... SCAVANDO LE MACERIE''
Pubblicato il 22/11/2013 12:12

''Archeologia... scavando le macerie''

archeologia, scavando le macerie

Con la conferenza ''Archeologia... scavando le macerie'', a cura di Vincenzo Torrieri della Soprintendenza ai Beni Archeologici dell'Abruzzo, prosegue il ciclo di incontri ''Le antiche genti dell'Aquilano'' che si sta svolgendo a Casa Onna, ad Onna. Sabato prossimo, 23 novembre, alle ore 16:30, si parlera' di scoperte e ritrovamenti, anche archeologici, seguiti al terremoto del 2009. Partendo dal lavoro di smaltimento selezionato delle macerie effettuato nei primi mesi post sisma nelle chiese del cratere e che ha permesso di ritrovare tracce delle costruzioni piu' antiche e comunque precedenti agli altri terremoti che hanno interessato il territorio aquilano, Torrieri fara' un racconto del lavoro svolto, delle scoperte fatte e di quello che esse rappresentano nel riscrivere la storia di questa zona, per arrivare all'attivita' di archeologia preventiva che, in questo momento, sta accompagnando la ricostruzione degli edifici sia pubblici che privati. Un passaggio particolarmente importante questo perche' ha permesso di riportare alla luce testimonianze sconosciute delle antiche civilta' che popolavano il territorio, come la scoperta delle antiche mura di epoca repubblicana di Aveja avvenuta in questi ultimi giorni a Fossa, durante la ricostruzione di un'abitazione privata. Il ciclo di incontri ''Le antiche genti dell'Aquilano'', organizzato dalla Direzione regionale per i Beni culturali e paesaggistici dell'Abruzzo e la Soprintendenza ai Beni archeologici, in collaborazione con l'associazione Onna Onlus, ha come obiettivo quello di riscoprire la storia piu' antica del territorio, collegata alla possibilita' di guardare da vicino gli oggetti che questa area dell'Aquilano ha restituito con una selezione esposta presso la Casa della Cultura sempre ad Onna, aperta tutti i fine settimana

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 3