"Beppe Grillo puo' esserci o non esserci, l'importante e' che ci siamo noi tutti insieme a portare avanti questa idea del Movimento": riassume cosi' l'incontro a Parma tra gli aspiranti sindaci grillini , l'aspirante primo cittadino 5 stelle a Terni Angelica Trenta, laureata in filosofia e storia .
"Sarebbe riduttivo - spiega - dire e' riuscito bene, non e' riuscito bene perche' c'e' Grillo o non c'e' Grillo : e' riuscito benissimo perche' ci siamo noi, Pizzarotti e tutti quelli del Movimento 5 stelle". Soddisfatta dell'incontro dedicato ai rudimenti della buona amministrazione, spiega che ognuno qui all'agrituismo si e' pagato "soltanto il pranzo , perche', giustamente, facciamo lavorare un po' di persone". Una giornata 'interessantissima' quella di oggi anche per Enrica Sabatini, laureata in comunicazione , aspirante sindaco grillino aPescara. "Federico ci ha illustrato tutte le dinamiche di un candidato sindaco - spiega - che sono un po' la nostra preoccupazione. Il suo modello e' un riferimento importante". E Grillo? "Noi siamo gruppi autonomi - spiega la candidata - lavoriamo su quelle che sono le linee dei cinque stelle e siamo in completa autonomia sulla gestione del nostro gruppo".
Concetti confermati anche da Ermes Fornaciari, candidato sindaco 5 stelle a Rubiera, che nega sdegnato qualsiasi voce di 'golpe' legato all'incontro. Grillo - che alcuni indicano piu' come un 'garante che come un capo'- non se l'aspettava, nell'incontro nega si sia parlato di qualcosa altro (vedi espulsioni dal movimento) che non siano argomenti di pubblica amministrazione. Non ho ricevuto nessuna mail per venire - racconta - ho chiesto mio di cosa si trattava , ho mandato io una mail per venire a 'scuola' di amministrazione. Se c'era qualcosa di diverso - conclude- me ne sarei andato via subito".
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: