In occasione della giornata mondiale per la lotta alla Sla, come da tradizione, Aisla ha organizzato con le sue sedi e sezioni territoriali incontri dedicati specificatamente ai malati ed alle loro famiglie, con la partecipazione di volontari medici amici e sostenitori di Aisla. La sezione provinciale dell'Aquila, di Aislaonlus, con sede ad Avezzano, presieduta dal dottor Marco di Norcia, e' andata oltre. Per la prima volta in Abruzzo e' stato organizzata, nello scorso weekend, una full immersion di elevata qualita' e professionalita' rivolta agli infermieri e fisioterapisti gia' impegnati nell'assistenza domiciliare integrata a persone affette da sclerosi laterale amiotrofica. Nella splendida cornice del palazzo storico ex Arssa, professori universitari provenienti dai piu' importanti ospedali di Italia, quali, Policlinico Gemelli, il Niguarda di Milano e ''La Colletta'' di Arenzano - reparto riabilitazione neuromuscolare Nemo e l'ospedale di Teramo, hanno profuso le loro conoscenze a favore degli operatori sanitari, condividendo con essi le piu' alte conoscenze in tema di assistenza domiciliare. ''E' stato entusiasmante osservare con quale attenzione e dedizione i discenti hanno partecipato - dice Di Norcia - Tutto cio' con lo scopo di fornire una sempre maggiore qualita' di assistenza alle persone affette da Sla''. Il corso, completamente gratutito ed a carico della sede Aisla nazionale, ha avuto sezioni di teoria e di pratica programmate e pianificate dall'apposito ufficio formazione Aislaonlus, grazie anche alla disponibilita' della Asl Avezzano-Sulmona-L'Aquila che ha messo a disposizione ausili sanitari atti alla riabilitazione e di alcune multinazionali che operano nel campo sanitario.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: