Sicurezza pubblica rafforzata con l'educazione alla legalita': i vertici dell'Ugl Abruzzo pronti a cooperare con il Comune di Avezzano (L'Aquila) per diffondere la cultura del rispetto delle regole. Azione aggiuntiva concordata in un summit in Municipio, dove il segretario regionale del sindacato di Polizia di Stato, Claudio Ciucci, e i componenti della segreteria, Pasqualino Di Cesare, Fabio Sabatini e Roberto Di Nino, sono stati accolti dal sindaco, Giovanni Di Pangrazio, con al fianco l'assessore alla legalita', Luca Angelini, e il dirigente della Polizia locale, Luca Montanari. ''Controlli ed educazione preventiva alla legalita', insieme a un ulteriore potenziamento dei servizi di contrasto al crescente fenomeno dei furti nell'intera Marsica - dice il Sindaco -rappresentano la strada maestra per ridare una speranza al Paese dove va riportata in alto la cultura del rispetto delle regole e della sicurezza pubblica''. Posizione condivisa dall'Ugl: ''Il potenziamento dei servizi anti-criminalita' sul territorio, in particolare il pattuglione nelle zone piu' a rischio, rappresenta un passo in avanti importante nella lotta alla criminalita'''. L'azione di contrasto, quindi, sara' affiancata da un'operazione di piu' ampio respiro nel campo della formazione affinche' ''cresca la cultura delle regole e della partecipazione alla vita democratica''. L'Ugl (che sostiene anche la battaglia in difesa del tribunale) ha dato disponibilita' a mettere a disposizione esperti nei vari settori per aiutare il percorso formativo dei giovani mettendoli in guardia anche dai tanti rischi della rete. La formula d'intervento e le iniziative saranno inserite in un protocollo d'intesa.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: