gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » BREVI » CACCIA ALLA PANTERA NELLE CAMPAGNE DI LANCIANO
Pubblicato il 02/08/2012 14:02

Caccia alla pantera nelle campagne di Lanciano

lanciano, pantera

L'esperto: le orme sono compatibili con la presenza dell'animale

"Le orme che mi sono state fatte visionare in fotografia dagli agenti della Forestale sono compatibili con quelle di un animale di grandi dimensioni appartenente alla famiglia dei felidi, di cui fa parte la sottofamiglia della pantera nera". Lo dichiara il titolare dello Zoo Safari Park d'Abruzzo, Mario Bellucci, membro della nota famiglia circense Bellucci, a proposito della foto scattata nei giorni scorsi nell'orto di una famiglia di contrada Torre Marino a Lanciano che ha segnalato alla Forestale la presenza nei dintorni di una pantera nera. Bellucci ha ricevuto ieri la visita degli agenti della Forestale di Lanciano: "abbiamo dato disponibilita', qualora ce ne fosse bisogno, ad ospitare provvisoriamente l'animale una volta catturato. Prima di allarmarsi, pero', e' bene fare ulteriori accertamenti sulle feci e sui eventuali resti di selvaggina nella zona"

 

*****

 

Caccia aperta alla pantera che sarebbe stata avvistata nelle campagne di Lanciano. Gli agenti del Corpo Forestale dello Stato stanno pattugliando la zona dove, secondo più di una segnalazione giunta da alcuni abitanti di contrada Torre Marino, sarebbe stata avvistata una pantera. L'animale avrebbe lasciato delle impronte nell'orto di una famiglia, fotografate e girate alla Forestale per gli accertamenti del caso. Alla prima segnalazione del 26 luglio scorso se ne sono aggiunte due, sempre di famiglie che abitano nella zona di Torre Marino: alcuni abitanti del luogo raccontano di aver sentito distintamente dei ruggiti e di aver visto, sempre in ore notturne o all'imbrunire, un grande animale nero simile a una pantera. "Non creiamo inutili allarmismi ma siamo pronti a fare le verifiche del caso - dice l'ispettore della Forestale di Lanciano, Massimiliano Borrelli - possibilmente con dei riscontri oggettivi come fotografie o video. Oggi pattuglieremo la zona per cercare elementi utili, come impronte e resti di animali, ad attivare il servizio Cites della Forestale di Pescara e a segnalare la presenza di un animale pericoloso alla Prefettura di Chieti. Quanto alle orme fotografate, le confronteremo con altre a nostra disposizione per verificare se effettivamente appartengono a una pantera". La Forestale si avvarrà anche della consulenza del personale dello Zoo Safari Park di Rocca San Giovanni, dove sono presenti alcuni animali appartenenti alla famiglia dei felidi come la pantera nera

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 1