Per il fumo l'Abruzzo e' sopra la media nazionale e la prima sigaretta, in passato fissata attorno ai 14 anni, oggi arriva gia' a 11. La Asl n. 1, dopo Avezzano (gia' operativo da alcuni mesi), completa l'azione di copertura dell'intero territorio, aprendo centri antifumo all'Aquila e a Sulmona. Il servizio fa capo alla dr.ssa Daniela Franchi e si avvale, come staff, di Carmelina Panella (psicologa) e Maria Cristina Carmignani (medico). Nel capoluogo regionale il servizio e' stato attivato, alcune settimane fa, a Collemaggio, nell'ambulatorio di Medicina dello sport, in via Bellisario. E' aperto il giovedi', orario 14.00 - 18.00. A Sulmona, invece, la sede anti tabagismo si trova in via Gorizia, n. 4. E' aperta il mercoledi', orario 9.00-12.00. Ad Avezzano gli orari sono: martedi' 9-13 e mercoledi' 14-18.00.
Per la prima visita occorre l'impegnativa del medico di famiglia, la prenotazione al Cup e il pagamento di un ordinario ticket (valido per tutto l'iter terapeutico).I fumatori incalliti, intenzionati ad abbandonare la sigaretta, avranno un primo colloquio con gli specialisti Asl che valuteranno lo stato di salute dell'utente e calibreranno la terapia sulla base dello specifico caso. La terapia e' basata su farmaci e/o colloqui con lo psicologo
L'equipe della Asl, avviata la cura, seguira' periodicamente il fumatore, per controllarne l'andamento dell'iter terapeutico. Insomma, un monitoraggio costante con cui gli specialisti accompagneranno l'utente nel percorso di affrancamento dal tunnel del tabagismo.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: