Martedì 21 maggio 2013, alle ore 10.00, presso l'Aula Magna di Scienze Sociali dell'Università degli Studi "G. d'Annunzio" di Chieti verrà presentata la pubblicazione dal titolo Tossicodipendenze e società - Uso ed abuso di sostanze psicoattive in provincia di Chieti.
Il volume, edito nel 2013, costituisce il primo rapporto dell'Osservatorio provinciale sulle droghe e sulle tossicodipendenze, istituito in data 26 ottobre 2010 con protocollo d'intesa stipulato tra la Prefettura-U.t.G. di Chieti, la ASL di Chieti-Lanciano-Vasto e il Dipartimento di Lettere, Arti e Scienze Sociali dell'Università "G. d'Annunzio" di Chieti, con l'obiettivo di realizzare interventi uniformi di contrasto del fenomeno delle dipendenze, a livello provinciale, attraverso la raccolta, l'analisi e la diffusione di informazioni, obiettive e comparabili, relative a droghe, alcool e problemi correlati, nonché all'uso, abuso e dipendenza da tali sostanze.
Il report, in cui il fenomeno tossicodipendenze viene dettagliato nei suoi risvolti micro-territoriali secondo una lettura territoriale disaggregata per comune nell'ambito provinciale di Chieti, presenta per la prima volta i dati ventennali 1990/2011 del NOT (Nucleo Operativo per le Tossicodipendenze) presso la Prefettura di Chieti.
L'incontro, che sarà moderato dal Prof. Vincenzo Corsi dell'Università "G. d'Annunzio", vedrà la partecipazione del Prof. Maurizio Esposito, dell'Università di Cassino e del Lazio Meridionale, del Dott. Valerio Profeta, Referente regionale progetto NIOD, del Dott. Luciano Conti, Viceprefetto aggiunto, del Prof. Gabriele Di Francesco, Responsabile scientifico dell'Osservatorio, della Dott.ssa Camilla Di Peppe, Responsabile Servizio Alcologia ASL2 Abruzzo, del Dott. Dario Verrone, Dirigente sociologo Servizio per le dipendenze e patologie d'abuso - ASL2 Abruzzo. Concluderà i lavori la Prof.ssa Eide Spedicato dell'Università G. d'Annunzio.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: