Imprese ignorate per i danni subiti dall'emergenza-neve dello scorso inverno. Lo sostiene la Cna abruzzese, secondo cui il governo Monti ha dato solo parziale soddisfazione alle richieste effettuate dagli enti locali, mentre ha dimenticato del tutto i danni patiti dalle imprese e dal tessuto produttivo abruzzese a causa di quegli eccezionali eventi atmosferici. “Oltretutto – ricorda la Cna - alle imprese non fu concesso neppure il modesto contentino del rinvio delle scadenze fiscali e contributive: con il risultato di dover pagare senza indugio, nonostante le rassicurazioni fornite, anche per iscritto, da Equitalia”. “Furono decine – ricorda ancora la Cna – le segnalazioni di danni pervenute alla nostra associazione dal territorio regionale, riguardanti capannoni e attrezzature, a cui si aggiunsero quelli derivanti dalle mancate commesse e vendite delle merci”. “Oggi – conclude la confederazione artigiana – scopriamo quanto scarsa sia l'attenzione verso il mondo delle imprese, e per questo sollecitiamo la Regione a farsi parte attiva nei confronti del Governo e dell'Unione europea per ottenere fondi da destinare al risarcimento dei danni patiti dalle imprese”.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 2
Condividi: