gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » BREVI » CORECOM, INCONTRO TRA FILIPPO LUCCI E L'ENTE GARANTE PER LE COMUNICAZIONI THAILANDESE NBTC
Pubblicato il 06/07/2013 00:12

Corecom, incontro tra Filippo Lucci e l'Ente garante per le comunicazioni thailandese NBTC

lucci, corecom

Si e' svolto stamane, presso la sede del Co.Re.Com Abruzzo, all'Aquila, un incontro tra una delegazione dell'Ente garante per le comunicazioni thailandese NBTC (National Broadcasting and Telecommunication Commission) e la struttura del Comitato per le Comunicazioni abruzzese. Oggetto: la gestione delle controversie tra operatori di telecomunicazione ed utenti, materia in cui il Co.Re.Com e' divenuto un solido punto di riferimento. L'Ente thailandese ha avviato uno studio a livello internazionale sulle ''best practices'' in tema di conciliazioni ed ha espressamente richiesto di potersi confrontare con le competenze del Co.Re.Com Abruzzo per sviluppare un proprio sistema. Nodo cruciale della discussione sono stati proprio i fattori di successo che consentono di riportare elevate percentuali di positivita' nelle pratiche istruite dal Co.Re.Com ed i possibili margini di miglioramento rispetto alle metodiche applicate in Thailandia. L'esperienza maturata dall'intera struttura diretta da Michela Leacche e coordinata da Annalisa Ianni sono state messe a disposizione degli ospiti thailandesi, che hanno potuto esperire tutto l'iter procedurale, assistendo direttamente ad una conciliazione. Soddisfatto il presidente Filippo Lucci: ''A ragione possiamo ritenerci un modello per le conciliazioni in telecomunicazione''. ''Si e' trattato di un'occasione davvero eccezionale - riferisce Lucci - per celebrare il lavoro quotidiano con cui il Comitato esprime un servizio gratuito, rapido ed efficiente a favore dei cittadini abruzzesi, garantendone i diritti nell'ambito comunicativo locale''. Sincero compiacimento e' stato espresso anche dai rappresentanti della NBTC, che hanno ringraziato il Co.Re.Com Abruzzo per la disponibilita' dimostrata nei loro confronti, non solo nell'illustrare concretamente l'organizzazione del sistema di tutela dei cittadini a livello locale, ma anche nell'intenzione di intrattenere rapporti continuativi futuri, che consentiranno un proficuo scambio biunivoco di esperienze. ''Questo e' solamente il prodromo di un percorso di internazionalizzazione della struttura - conclude il numero uno Co.Re.Com - Il prossimo step da compiere per l'ulteriore crescita della stessa. I contatti con l'Ente thailandese e con altri enti di livello internazionale devono consentire anche a noi di ricevere i feedback per pensare, con una necessaria mentalita', aperta al futuro della comunicazione ed alle sue sempre crescenti potenzialità''

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 1