Approfondire le motivazioni che hanno portato la Giunta Regionale ad escludere la categoria delle infermiere volontarie della Croce Rossa Italiana dal documento che delinea le caratteristiche professionali della figura di operatore socio-sanitario in Abruzzo. Questo lo scopo dell'interpellanza depositata in Consiglio regionale dal Consigliere segretario Giorgio D'Ignazio, capogruppo del Nuovo Centrodestra.
"La Regione Abruzzo è stata tra le prime in Italia a definire la figura di operatore socio sanitario e ad approvare le linee guida dell'iter formativo necessario per ottenerne la qualifica- spiega il Consigliere. Risulta tuttavia difficile- continua D'Ignazio- comprendere il perché non sia mai stata fatta chiarezza sul tema dell'equiparazione di titoli e crediti formativi per alcune figure professionali come le infermiere volontarie della Croce Rossa Italiana. Questa esclusione determina quindi un'ingiustificata disparità di riconoscimento della loro professionalità rispetto alle altre figure che invece vengono contemplate dal documento e pertanto va approfondita e chiarita. Le infermiere volontarie della Croce Rossa- figure storiche di riferimento del mondo dell'assistenza socio-sanitaria- meriterebbero un equiparato riconoscimento di ruolo e funzioni e le medesime opportunità formative riconosciute a tutte le altre figure incluse nel documento" - conclude D'Ignazio.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: