Garantire la continuazione del progetto "Verso l'autonomia: dalla riabilitazione all'abilitazione", realizzato dalla Fondazione ANFFAS Onlus di Teramo in convenzione con la ASL, un percorso di riabilitazione e rieducazione per disabili, finalizzato ad assicurare il raggiungimento di un livello soddisfacente di autonomizzazione per il loro inserimento in società grazie ad uno sviluppo di competenze nella sfera educativa e relazionale. Questo l'obiettivo della risoluzione depositata all’Emiciclo dal Consigliere segretario Giorgio D'Ignazio, capogruppo del Nuovo Centrodestra.
"Il percorso riabilitativo dei soggetti colpiti da patologie invalidanti è una sfida molto complessa, oltre a rappresentare una forma essenziale di assistenza socio-sanitaria che abbiamo il dovere di sostenere- spiega il Consigliere. Un ruolo fondamentale in questo iter è svolto dalle famiglie dei disabili che devono fronteggiare spese elevate sotto il profilo economico ed enormi difficoltà dal punto di vista psicologico ed operativo, spesso non avendo a disposizione gli strumenti adatti per sostenerli nella quotidianità e nella delicata fase del loro inserimento nel contesto sociale- prosegue D'Ignazio. Assicurare al disabile una continuità nello svolgimento delle attività di riabilitazione e rieducazione significa ottenere risultati concreti. Chiedo pertanto che venga valutata con attenzione l’ipotesi di prorogare il progetto in questione che dopo tre anni è attualmente scaduto - cercando la soluzione migliore affinché possa essere nuovamente finanziato a beneficio dei trenta disabili coinvolti e delle loro famiglie, visto e considerato il feedback positivo registrato finora", conclude D'Ignazio.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: