Polo, per la bella stagione, e felpe per l'inverno: cosi' il sindaco del comune chietino di Fara S.Martino, 'capitale' della pasta, ha risolto il dilemma sull'adozione o meno dei grembiuli per gli alunni della scuola materna e primaria. L'una e l'altra saranno di colore blu e con il logo dell'amministrazione comunale sul petto e il nome della scuola "Filippo Verna", sul dorso. "L'innovativa divisa - dice il sindaco Giuseppe Di Rocco - ha interessato 97 alunni, 26 della materna e 70 delle elementari. Per le spese, 6 mila euro, ci hanno aiutato varie aziende private. Finora, inspiegabilmente - fa notare il sindaco - gli scolari faresi non indossavano i grembiuli durante le ore scolastiche, a differenza degli allievi di altri comuni del territorio. L'uso del grembiule non deve necessariamente riportare a nostalgie del passato, ma attiene senza dubbio a valenze sociali e pedagogiche. Uno studio americano ha rilevato gli effetti positivi dell'uso delle divise e gli episodi discriminatori sono stati arginati, soprattutto il bullismo. Indossare una divisa migliora il relazionarsi degli alunni, non esponendoli involontariamente alla discriminazione per via delle differenze socio-economiche troppo spesso evidenziate e rappresentate dall'abbigliamento, facendo sentire i ragazzi parte di uno stesso gruppo contribuendo ad una maggiore solidarieta' tra di loro. In un ambiente neutro cresce la sana competizione non piu' basata sulle apparenze ma sulla valorizzazione delle capacita' intellettive''. "La nostra divisa, personalizzata con il logo del Comune - aggiunge il primo cittadino - oltre che eliminare alla radice l' evidenza discriminatoria fra i ragazzi, trasmessa invece dall' abbigliamento personale, accresce senza dubbio l'orgoglio e il sentimento di appartenenza al territorio e alla scuola. Le divise, due polo e due felpe a testa, sono state accolte con entusiasmo dai bambini e dai genitori". Per la nuova dirigente scolastica dell'istituto comprensivo di Palena, Maria Paola De Angelis, entrata in servizio un mese fa, "l'iniziativa della consegna delle magliette, cui ho partecipato, e' stata molto positiva ed e' stata apprezzata sia dalle famiglie che dagli insegnanti. Le scritte della scuola e del comune sulle divise hanno anche grande valenza del senso di identita' sia del territorio che della stessa scuola".
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 2
Condividi: