Torna a Roccamorice, nella serata del 30 Luglio, a partire dalle ore 21, il "Festival della Majella. Presi per incantamento tra musica, poesia ed arte". Si tratta della seconda edizione della manifestazione con cui l'anno scorso si era inaugurato il Centro di Arte e Cultura 'Alberto Di Giovanni', un prezioso fondo museale voluto da uno dei cittadini piu' illustri di Roccamorice e a lui stesso intitolato. L'iniziativa e' patrocinata dalla Presidenza del Consiglio regionale dell'Abruzzo. "Alberto Di Giovanni - spiega il Presidente Nazario Pagano - ha portato in alto nel mondo non solo il nome del suo paese ma quello dell'Italia in genere; una volta emigrato in Canada, giovanissimo, al seguito della sua famiglia, ha qui continuato gli studi e dopo la laurea ha deciso di dedicarsi in pieno alla promozione della cultura della sua nazione di origine, ideando a Toronto, il Centro di Scuola e Cultura Italiana che e' oggi una delle scuole italiane piu' grandi al mondo con circa 30 mila studenti e che egli dirige ormai da quarant'anni". Nonostante il successo e i riconoscimenti vari tra cui la nomina a Grande Ufficiale della Repubblica Italiana, Alberto Di Giovanni, e' sempre rimasto legato al suo paese d'origine percio' l'anno scorso ha donato alla comunita' di Roccamorice un immenso patrimonio bibliografico e artistico da lui raccolto e collezionato nella sua attivita' di esperto e appassionato di arte, oggi esso si puo' ammirare liberamente presso la ex chiesa baronale del paese dove e' custodito.
Tra i quadri celebri tele di Sughi, Benaglia e Falconi solo per citarne alcune oltre che quadri antichi del Seicento umbro, tra le rarita' bibliografiche la riproduzione in fac-simile di tutte le opere di Leonardo Da Vinci tra cui anche il sontuoso Codice Hammer. Il Festival della Maiella tra musica e poesia in quanto la serata si snodera' in uno speciale connubio in cui brani musicali si alterneranno alla lettura di poesie dei piu' grandi autori della Letteratura italiana. La lettura delle poesie sara' affidata al celebre attore Ugo Pagliai mentre i brani musicali saranno realizzati dal Quartetto Saramago.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 2
Condividi: