gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » BREVI » I NEI DI BAMBINI E ADOLESCENTI LOCALIZZATI IN REGIONE PALMO-PLANTARE NON SONO PERICOLOSI
Pubblicato il 14/05/2013 06:06

I nei di bambini e adolescenti localizzati in regione palmo-plantare non sono pericolosi

peris, melanoma, nei

Sono stati "scagionati" i nei sul palmo della mano e sulla pianta dei piedi di bambini e adolescenti, perché in effetti sarebbero quasi sempre innocui o comunque lesioni benigne.

Il dato emerge da uno studio condotto dalla Clinica Dermatologica dell'Universita' dell'Aquila che ha classificato i cambiamenti nel tempo di 75 nevi di mani e piedi, in pazienti tra 0 e 18 anni, presentata in occasione dell'EUROMELANOMA DAY 2013 (27 maggio), la campagna europea di informazione su melanoma e tumori della pelle, promossa dalla SIDeMaST - Societa' Italiana di Dermatologia medica, chirurgica, estetica e delle Malattie Sessualmente Trasmesse.
I dati emersi hanno dimostrato che, in oltre il 60% dei casi, questi nevi sono cambiati nel tempo, principalmente riducendo la pigmentazione e regredendo; inoltre, le lesioni sospette, asportate, sono risultate forme benigne all'esame istologico. I nei di bambini e adolescenti localizzati in regione palmo-plantare, quindi, non devono necessariamente essere sottoposti a monitoraggi intensivi o addirittura asportati sulla base della sola osservazione clinica o del timore di possibile degenerazioni dopo traumi ripetuti.
'La ricerca sul melanoma ha recentemente prodotto risultati molto importanti - sottolinea Ketty Peris, Direttore della Clinica Dermatologica dell'Universita' de L'Aquila - sia dal punto di vista terapeutico, grazie a nuovi farmaci, sia dal punto di vista diagnostico'.

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 1