"Fidanzamento ufficiale" per Ferragosto, tra la Sagra dei Talami di Orsogna (Chieti) e i Mystery Plays di York, in Inghilterra, manifestazioni entrambe legate alla tradizione dei "Misteri", rappresentazioni medievali di oggetto sacro, eseguite in forma teatrale in occasione delle solennita' religiose. Una delegazione inglese e' infatti giunta nel paese abruzzese dove domani mettera' in scena uno dei suoi carri, in piazza Mazzini a partire dalle ore 20. A seguire, dalle 21.30, si muoveranno in corteo i figuranti dei Talami che sfileranno sui quadri biblici viventi dalle 22 in poi. I "Mystery Plays" si svolgono a York proprio in questo periodo, dal 2 al 27 agosto 2012. All'interno di un cartellone ricco di eventi vengono allestiti fino a 48 carri, molto simili ai Talami, con attori che interpretano scene ispirate alla Bibbia. La manifestazione attrae ogni anno circa 30mila visitatori grazie a un cast di oltre 600 persone e un'organizzazione che coinvolge circa 1.500 volontari. I Talami di Orsogna, secondo tradizione, sono invece sette, di cui sei trainati da trattori e uno portato a spalla dagli alpini. L'appuntamento principale e' il lunedi' di Pasqua, ma dal 1960 vi e' una suggestiva ripetizione notturna a Ferragosto, dedicata a turisti ed emigranti di ritorno. Il Talamo e' un palcoscenico (dal latino "thalamus", che indicava il palco sul quale erano rappresentati i drammi liturgici) posto su un carro. Vi e' un fondale dipinto, davanti al quale attori immobili interpretano i personaggi di scene tratte dalla Bibbia. Sopra al fondale, legata a una raggiera, c'e' una bimba che rappresenta la Madonna del Rifugio alla quale e' dedicata la Sagra. "Dio educa il suo popolo" e' il tema conduttore dell'edizione 2012. La serata sara' accompagnata dal "Gruppo tamburi medioevali del Camerlengo - Citta' di Chieti"
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 2
Condividi: