L'Ente Parco nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise puo' vantare un significativo risultato: insieme al Parco Nazionale dell'Arcipelago della Maddalena e' l'unico tra i Parchi nazionali italiani ad aver attivato la struttura della sezione Trasparenza del proprio sito istituzionale in piena conformita' con quanto richiesto dalla normativa vigente. Lo afferma una nota dello stesso Ente. Come e' noto, dal 20 aprile 2013 e' in vigore il decreto legislativo n. 33/2013 riguardante gli obblighi di pubblicita' e trasparenza, in applicazione del quale il Dipartimento della Funzione Pubblica ha elaborato una nuova versione della cosiddetta "Bussola della Trasparenza", a cui le pubbliche amministrazioni, come l'Ente Parco, debbono uniformarsi nell'adeguare le strutture dei propri siti web. Come risulta dal sito istituzionale del Ministro per la Pubblica Amministrazione e la Semplificazione, il Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise ha pienamente conseguito tutti i 66 indicatori previsti dalla legge in materia di pubblicita' e trasparenza, provvedendo regolarmente alla pubblicazione degli atti amministrativo-gestionali. Si tratta, evidentemente - prosegue l'Ente - di un positivo risultato e di un primato conseguito grazie all'impegno dei Servizi preposti, in linea con i principi della Trasparenza e regolarita' amministrativo-contabile, chiaramente enunciati in sede di programma e a cui si e' sempre ispirata l'attivita' dell'attuale Amministrazione dell'Ente. Si tratta di un "primato" molto importante, specialmente per il nostro Parco, ma che, purtroppo, in un Paese alquanto strano come il nostro, non fa notizia, dice il Commissario e gia' Presidente dell'Ente Giuseppe Rossi. Eppure, continua il Commissario, la regolarita' amministrativa e' fondamentale per il normale e corretto funzionamento di una istituzione pubblica, come, d'altra parte, dimostrano le stesse negative vicende dell'Ente Parco di qualche tempo fa; vicende il cui superamento hanno richiesto tempo e un impegno del tutto particolare da parte degli organi di amministrazione - Presidente, Consiglio direttivo, Collegio dei revisori - e della Struttura, una parte della quale, a cui va il mio grato ringraziamento, ha per fortuna risposto positivamente, contribuendo in modo determinante al raggiungimento di quest'ottimo risultato, che pone il Parco all'avanguardia tra gli enti pubblici italiani.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 2
Condividi: