gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » BREVI » INFEZIONE TRA I GAMBERI DEL BACINO DEL FIUME SANGRO
Pubblicato il 09/08/2013 08:08

Infezione tra i gamberi del bacino del fiume Sangro

sangro, gamberi, Austropotamobius Pallipes

Un'infezione si sta diffondendo tra il gambero autoctono d'acqua dolce Austropotamobius Pallipes, il cui centro di riproduzione incubatoio della Provincia di Chieti e' nel Comune di Borrello, cosi' il presidente dell'Ente ha disposto con un decreto la chiusura della pesca in alcuni tratti fluviali del bacino del Sangro. L'afanomicosi, questo il nome dell'infezione, si e' sviluppata nel Rio Verde, nella parte alta del fiume ed ha coinvolto l'intero corso d'acqua colpendo anche il centro di riproduzione. Il divieto di pesca riguarda i seguenti corsi fluviali e si estende fino alla fine del periodo d'infezione: Vallone Cupo di Montenerodomo - Colledimacine; Fonte della Noce di Lettopalena; Parrello di Quadri - Pizzoferrato - Montenerodomo; Turcano nel tratto ricadente nel territorio del Comune di Rosello; fiume Sangro, nel tratto dalla confluenza con il torrente Parrello alla confluenza con il torrente Turcano. Vi sono poi i corsi fluviali, anch'essi interessati dall'infezione, che risultano gia' chiusi per effetto del calendario ittico regionale 2013: Turcano, tratto ricadente nel territorio del Comune di Roio del Sangro; torrente Rio Verde per l'intero tratto ricadente nel territorio della Provincia di Chieti (Borrello e Rosello); torrente Gufo di Monteferrante - Colledimezzo; tratto del fiume Sangro dal ponte La Baronessa al ponte di Civitaluparella. La Provincia di Chieti ha annunciato che convochera' le parti coinvolte per predisporre un programma per risolvere le criticita'

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 2