gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » BREVI » L'AQUILA, ALL'UNIVERSITA' CONVEGNO SUI DIRITTI DI USO CIVICO
Pubblicato il 31/05/2013 09:09

L'Aquila, all'Universita' convegno sui diritti di uso civico

università, l'aquila

Venerdi' 31 maggio, a partire dalle ore 9:30, si terra', presso l'Universita' dell'Aquila, ex Reiss Romoli, l'annuale convegno organizzato dal Centro studi sugli usi civici e le proprieta' collettive 'Guido Cervati' e da Fabrizio Politi e Fabrizio Marinelli, rispettivamente presidente e direttore scientifico del Centro studi. Interverranno i piu' importanti studiosi nazionali della materia, tra i quali il giudice costituzionale Paolo Grossi, Vincenzo Cerulli Irelli e Carlo Alberto Graziani.

Nella prima sessione sara' presentato il volume di raccolta degli scritti di Guido Cervati, tra i maggiori studiosi dei diritti di uso civico. 'Guido Cervati - ricorda Politi - e' stato un fine studioso delle proprieta' collettive ed un generoso difensore dei diritti delle collettivita'. E' con orgoglio che il nostro Centro studi pubblica la raccolta dei suoi scritti'. Nella seconda sessione, si terra' la presentazione della seconda edizione del volume di Fabrizio Marinelli, 'Gli usi civici', edito dalla casa editrice Giuffre', all'interno del prestigioso 'Trattato di diritto civile e commerciale Cicu e Messineo'.

Marinelli spiega al riguardo che 'la perdurante attualita' delle proprieta' collettive impone anche ai giuristi di confrontarsi con le problematiche ad esse sottese, che negli ultimi anni sono confluite nel piu' generale dibattito sui beni comuni'. Il convegno costituira' l'occasione per discutere non solo del passato, ma anche del presente e delle prospettive future della legislazione in materia di diritti di uso civico, contemplando le questioni ambientali e le problematiche urbanistiche ad essa sottesi, oltre alla rilevanza che la corretta gestione dei beni facenti parte del demanio civico puo' assumere per lo sviluppo, la tutela e la salvaguardia del territorio e delle sue peculiarita'.

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 1