Due laboratori didattici nel centro storico di Lanciano per permettere ai bambini di scoprire e comprendere la valenza architettonica della propria citta', "per un'educazione al senso di appartenenza a un territorio, alla conoscenza di cio' che li circonda, per poter amare e preservare il luogo in cui vivono". Sono gli obiettivi dei due workshop organizzati dal MusAA - Museo Architettura Arte di Lanciano per i prossimi sabato 4 e 11 maggio, (dalle 17.15 alle 19.15), nell'ambito della Settimana della Cultura lancianese. "L'intento e' di stimolare la conoscenza e la ricchezza del territorio in cui i bambini vivono - spiegano dalla sezione didattica del MusAA - i laboratori saranno incentrati sulle caratteristiche architettoniche e urbanistiche della citta' cosi' da portare i bambini a una comprensione e percezione personale dello spazio che abitano, con un approccio centrato sul loro punto di vista". I due workshop saranno tenuti dalla responsabile della sezione didattica del MusAA, Francesca Staniscia, e da Isabel Presenza, entrambe esperte di didattica dell'arte per bambini.
La consulenza architettonica per i due workshop sara' di Paola Ardizzola d'Oltremare, storico dell'archittettura e presidente del MusAA. I due laboratori, entrambi a numero chiuso, sono riservati a massimo 20 bambini dai 7 agli 11 anni
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 2
Condividi: