Pronto alla manifestazione di protesta sotto Palazzo Chigi l'assessore provinciale e consigliere comunale Guido Quintino Liris. "Ritengo - prosegue - si debba partecipare alla manifestazione di protesta, insieme, chiedendo quei fondi per la ricostruzione che oggi non ci sono. Nel contempo i cittadini aquilani devono conoscere, pero', le responsabilita' di cio' che sta accadendo: cio' che e' incomprensibile e' come nella nostra citta' si possano ancora criticare Uomini quali Gianni Letta - l'unico a garantire per anni risorse al nostro territorio - e si consente, nel contempo a tal Fabrizio Barca di sfilare per le vie della nostra Citta' senza che si alzi una voce forte e unanime di dissenso rispetto alla sua gestione di Ministro e Segretario del CIPE.
"Chiedo ai dirigenti e ai rappresentanti del Partito Democratico locale - prosegue il consigliere - di non fuggire dalle proprie responsabilita', di non trovare sempre nuovi capri espiatori (prima Bertolaso, poi Berlusconi, poi Letta, poi Chiodi...), di non glissare o soprassedere quando ci si trova a condannare l'operato di un ministro del proprio partito ed, in particolare, della propria Corrente Interna (Bersaniana, per l'appunto). Dovremmo porre alcune domande a Barca e al suo Governo: Come si puo' affermare che il flusso finanziario tramite Cassa Depositi e Prestiti non possa essere un'ipotesi di lavoro percorribile all'Aquila, quando poi la si consente in Emilia? Come si puo' affermare che gli Uffici per la Ricostruzione sono a servizio del Territorio quando, invece, hanno completa autonomia gestionale ed amministrativa? Come si puo' accettare che i Comuni del Cratere vengano presi in giro su progetti e Piani di Ricostruzione quando si e' coscienti che e' la mancanza di risorse finanziarie a bloccare la Ricostruzione?. Sono soddisfatto - conclude Liris - che, obtorto collo, il Sindaco e la sua Giunta non abbiano potuto far altro che prendere atto, in assenza di copertura finanziaria, dell'inconsistenza e dell'inutilita' del proprio cronoprogramma, funzionale solo a illudere quartieri e frazioni della nostra Citta'. Spero, infine - chiosa Liris - che, nella richiesta di cio' che ci spetta, si riesca a dimostrare, insieme, quella determinazione e quella durezza che in altri tempi ci hanno contraddistinto. E' una guerra di sopravvivenza, e' finito il tempo degli imbonitori! Invito il Sindaco a dichiarare il Ministro Barca e rappresentanti del Governo quali 'ospiti non graditi' fino a quando non avremo Risorse Finanziarie certe e il ritorno allo strumento della Cassa Depositi e Prestiti".
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 2
Condividi: