L'Anas comunica che sulla strada statale 81 Piceno Aprutina, a causa della presenza di fango sul piano viabile a seguito del maltempo delle ultime ore, e' stato provvisoriamente chiuso, in entrambe le direzioni, il tratto compreso tra il km 67,700 e il km 72,000, nel comune di Cellino Attanasio, in provincia di Teramo. L'Anas e' presente sul posto per la pulizia del piano viabile e per consentire la riapertura del tratto stradale nel piu' breve tempo possibile, in piena sicurezza per gli utenti. Inoltre, il maltempo sta creando alcuni disagi alla circolazione anche sulla strada statale 80 del Gran Sasso d'Italia all'altezza del km 47,000, nel comune di Fano Adriano, dove si sono verificati alcuni smottamenti, nonche' sulla strada statale 16 Adriatica e sulla strada statale 714 Tangenziale di Pescara, tra Pescara e Francavilla al Mare.
L'Anas comunica che la strada statale 80 del "Gran Sasso d'Italia" e' provvisoriamente chiusa al km 55,8 a causa della presenza di una frana sul piano viabile a seguito del maltempo, in entrambe le direzioni, tra Aprati e Montorio al Vomano, in provincia di Teramo. L'Anas e' presente sul posto per la pulizia del piano viabile e per consentire la riapertura del tratto stradale nel piu' breve tempo possibile, in piena sicurezza per gli utenti. Sulla strada statale 80 raccordo di Teramo e' chiusa la bretella di collegamento con la strada statale 80, all'altezza del km 8,900, a causa dell'esondazione del fiume Tordino. Inoltre, il maltempo sta creando disagi alla circolazione anche sulla strada statale 150, in particolare al km 18,000 a causa dell'esondazione del fiume Vomano, nel comune di Basciano. Infine, sulla strada statale 714 'Tangenziale di Pescara' e' stata rinviata la pulizia del piano viabile all'interno della galleria 'Le Piane', nel territorio comunale di Francavilla al Mare a causa del maltempo. L'intervento era previsto, dalle ore 22:00 di oggi alle ore 6:00 di domani, tra lo svincolo 'Alento' (km 16,000) e lo svincolo 'Val di Foro' (km 20,600).
La Provincia di Chieti e' allertata e impegnata da questa mattina nel monitoraggio della situazione derivante dai continui e violenti rovesci che imperversano sull'intero territorio provinciale. Si registrano diversi disagi e tuttora gli uffici del Settore Viabilita' stanno ricevendo numerose segnalazioni da parte di cittadini e istituzioni. In particolare l'ente segnala che e' stato necessario adottare un provvedimento di chiusura di un tratto di strada per smottamenti sulla SP 39 Tollo - Arielli, localita' Ponte di Arielli, nel centro abitato. Gli operai sono impegnati assiduamente per sgomberare numerose altre strade da detriti e fango. Il presidente della Provincia Enrico Di Giuseppantonio e il vicepresidente nonche' assessore alla Viabilita' Antonio Tavani sono in costante contatto con gli uffici dell'Ente per seguire direttamente tutti gli aggiornamenti. Considerata l'eccezionale avversita' delle condizioni meteorologiche e in vista di eventuali peggioramenti, in via preventiva - fa sapere la Provincia di Chieti - e' stata inviata una comunicazione a Regione e Protezione Civile con una mappatura delle criticita' con riserva di ulteriori aggiornamenti. L'ente rivolge infine un appello a tutti i cittadini per una maggiore prudenza sulle strade e a segnalare tempestivamente eventuali situazioni di disagio alle Forze dell'Ordine.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: