Una relazione sull'Ospedale del Carmine, a Penne, costato 15 milioni di euro ma mai utilizzato, secondo quanto contenuto in una inchiesta di Corriere.it. A chiedere chiarimenti è il presidente della Commissione parlamentare d'inchiesta sugli errori e i disavanzi sanitari, Antonio Palagiano.
"La Commissione che presiedo, nell'ambito dell'inchiesta che sta conducendo sui disavanzi sanitari regionali, ha necessità di acquisire circostanziati elementi di informazione circa la grande struttura sanitaria realizzata a partire dagli anni '60 ma mai, di fatto, entrata in funzione", afferma Palagiano.
"Al suo interno - prosegue il presidente della Commissione parlamentare d'inchiesta - si troverebbero, sempre secondo quanto si apprende dagli organi di stampa, quantità rilevanti di macchinari e arredi, nuovi e pronti all'uso, nonche' cartelle cliniche incustodite.
Per questo intendo acquisire al più presto dal presidente Chiodi un dettagliato report sui costi messi in campo per l'edificazione della struttura e per la dotazione di arredi, e sulla conseguente incidenza sul bilancio, pregresso ed attuale, del servizio sanitario regionale.
Al presidente della Regione Abruzzo chiedo, inoltre - conclude Palagiano - di fornire elementi di conoscenza sullo stato attuale dell'edificio e dei materiali che vi sono contenuti, nonché sui motivi della presenza di cartelle cliniche, sugli eventuali provvedimenti per il loro trasferimento in luoghi più idonei alla custodia e, infine, sulla effettiva destinazione prevista per la struttura".
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 3
Condividi: