gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » BREVI » PARITà DI GENERE, FLOP DELL'EVENTO ORGANIZZATO DALLA CONSIGLIERA REGIONALE
Pubblicato il 30/03/2014 16:04

Parità di genere, flop dell'evento organizzato dalla consigliera regionale

Flop per l'evento organizzato dalla consigliera di Parita' della Regione Abruzzo, Letizia Marinelli, finita sulle cronache nazionali per la notte trascorsa a Roma con il governatore d'Abruzzo Gianni Chiodi. Notte che, secondo l'inchiesta della magistratura pescarese, sarebbe finita tra i rimborsi per missioni. L'iniziativa odierna era stata promossa per fare il punto sui progetti dei candidati alla Regione in materia di pari opportunita'. Hanno disertato l'invito tutti i candidati e tutti i partiti, ad eccezione della coalizione di centrosinistra, con il candidato governatore, Luciano D'Alfonso, che ha mandato un suo rappresentante. Presenti in sala, all'auditorium Petruzzi di Pescara, solo una ventina di persone, principalmente esponenti di associazioni del settore ed allieve della consigliera, che hanno sottolineato il valore del lavoro svolto da Marinelli. "Chiodi - spiega Marinelli - mi ha mandato una lettera dicendo che non avrebbe partecipato ad eventi politici. D'Alfonso ha detto che avrebbe mandato un delegato ed e' venuto Marco Presutti. Il Movimento 5 Stelle non mi ha fatto sapere niente e stessa cosa Maurizio Acerbo di Rifondazione. Io ho invitato tutti i consiglieri regionali, gli assessori, gli organismi di parita', i soggetti del Patto per lo Sviluppo dell'Abruzzo e le istituzioni". Dopo le polemiche legate a rimborsopoli, non nega di essere un "personaggio scomodo", Letizia Marinelli, secondo cui c'e' il "totale disinteresse per le questioni di parita'", oltre ad un "clima maschilista e stereotipi di genere". "Sicuramente devo analizzare eventuali mancanze legate all'organizzazione, che e' stata un po' approssimativa - sottolinea la consigliera - ma c'e' anche da dire che la Regione non pubblicizza mai le mie iniziative. Forse non si e' compreso che questo evento doveva essere un'assemblea cittadina".

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 4