gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » BREVI » PESCARA - CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE SULL'ARTROSI
Pubblicato il 31/05/2013 21:09

Pescara - Campagna di sensibilizzazione sull'artrosi

pescara, campagna di sensibilizzazione, artrosi, Marco Matucci Cerinic

Porre nella giusta luce una patologia dagli importanti risvolti sociali ed economici, enfatizzare il ruolo della collaborazione tra medico, paziente e istituzioni al fine di realizzare una prevenzione efficace, pianificare trattamenti tempestivi e organizzare percorsi gestionali appropriati". Cosi' il presidente della Societa' Italiana di Reumatologia (Sir), professor Marco Matucci Cerinic, presenta la tappa di Pescara della campagna di sensibilizzazione sull'artrosi 2013, promossa dalla Sir con il grant incondizionato di Fidia Farmaceutici e il patrocinio di Anmar (Associazione Nazionale Malati Reumatici) e di Cittadinanzattiva. L'incontro "Artrosi: una signora intrattabile?" si rivolge a pazienti e medici e si terra' domani a Pescara, alle 17.00, all'Hotel Esplanade. "La nostra azienda - commenta Giorgio Foresti, CEO di Fidia Farmaceutici - e' orgogliosa di aver rinnovato la collaborazione con la SIR nel campo dell'artrosi. Questa patologia, insieme ad altre malattie dell'area osteoarticolare, costituisce uno dei principali campi di applicazione delle terapie a base di acido ialuronico sviluppate da Fidia". Lo slogan dell'intera iniziativa, "Invito per cittadini e medici: insieme...parliamone", chiarisce gli obiettivi della campagna.

"Si tratta di un percorso informativo e formativo rivolto ai pazienti, agli operatori sanitari e all'opinione pubblica - spiega ancora il professor Matucci Cerinic -. Si potra' cosi' trovare il giusto equilibrio, nel contesto economico attuale, tra efficacia e sicurezza di intervento da una parte e sostenibilita' e aspettative dei pazienti dall'altra. La formula del talk show, che normalmente viene destinata ad argomenti di natura politica e raramente applicata alle tematiche sanitarie, in questa occasione e' costruita alternando momenti di dialogo e di confronto con proiezione di filmati attinenti al tema". Il format vivace e' funzionale al coinvolgimento del pubblico presente in sala, che sara' costituito in prevalenza da pazienti e cittadini, ma anche da medici di famiglia e specialisti. L'artrosi rappresenta un'importante causa di disabilita' per milioni di persone, con un pesante impatto sulla qualita' di vita, sulle possibilita' di relazione e sui costi assistenziali, tanto che secondo l'OMS circa il 25% degli adulti sopra i 25 anni e' affetto da disabilita' e dolore collegati a questa malattia.

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 2