La Scuola di Regione propone alla Città e alla regione un'altra occasione di confronto pubblico su un tema di grande attualità sociale e politica all'interno dei limiti stabiliti dalle leggi e dalle norme dell'agire pubblico.
In un momento storico cruciale, in cui si richiede alla politica di ritornare ad essere strumento di trasformazione efficiente della realtà e durante il quale si assiste all'affastellarsi di vicende che vedono l'azione politica trasgredire le norme ed essere per questo oggetto di attenzioni giudiziarie, l'incontro pubblico intende mettere a confronto posizioni e interpretazioni attraverso la partecipazione di relatori portatori di esperienze diverse. Animeranno il confronto Mauro Tedeschini e Luciano D'Amico.
Parteciperanno
Donato Bruno -Senatore della Repubblica- Membro della Giunta per il Regolamento
Flavio Tosi - Sindaco di Verona
Don Vincenzo Amadio -Vicario Curia Pescara
Luigi Savina - Questore di Milano
Nicola Trifuoggi Già Procuratore capo della Repubblica di Pescara
Francesco Bocca -Presidente Commissione Bilancio Camera dei Deputati
Luciano D'Alfonso Presidenza Scuola di regione
Con la presenza di Giovanni Legnini - sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 3
Condividi: