La Regione Abruzzo è partner del Progetto Biomethane Regions, nell'ambito del Programma Intelligent Energy Europe e per questo sta ospitando un meeting presso l'hotel Carlton di Pescara dove sono presenti gli altri partner di progetto provenienti da Francia, Germania, Austria, Belgio, Slovenia, Regno Unito, Belgio, Ungheria, Croazia, Danimarca e Svezia. La giornata di domani e' quella conclusiva.
L'obiettivo dell'iniziativa, finanziata dal Programma Energia Intelligente per l'Europa EIE della Commissione Europea, e' quello di valutare le potenzialita' tecnico-normative e promuovere la produzione del biometano dal processo di digestione anaerobica di biomassa quali colture energetiche, scarti organici dell'agro-industria e reflui zootecnici. Il biometano si ottiene poi a seguito della raffinazione del biogas prodotto, e puo' essere utilizzato per l'immissione in rete o come carburante per mezzi pubblici e privati. Il Progetto Biometano e' pertanto in linea con gli obiettivi regionali di sviluppo della produzione di energia da fonti rinnovabili, mediante l'impiego di tecnologie pulite che, nel caso delle biomasse utilizzate per la digestione anaerobica, preservano anche dall'incremento di particolato immesso in atmosfera per combustione. Lo sviluppo della produzione di biogas e biometano e' pertanto particolarmente indicato per il territorio abruzzese e rappresenta una opportunita' da tenere in particolare considerazione. Gli incontri previsti a Pescara consentiranno di fare il punto sullo stato di avanzamento del Progetto Biometano, avviato nel 2011, e programmare le attivita' future
© Riproduzione riservata
Ultimo aggiornamento 20/01/2014 15:03
La Cna sollecita la Regione a cogliere l'opportunità per...
Ultimo aggiornamento 10/12/2013 17:05Ultimo aggiornamento 12/10/2013 09:09
Ultimo aggiornamento 02/10/2013 19:07
Ultimo aggiornamento 17/09/2013 00:12
Abagnale: "Siamo decisi a far valere le nostre ragioni"
Ultimo aggiornamento 12/09/2013 16:04"Epineion Editrice S.r.l." P.Iva 02008710689 | Registrazione Tribunale di Pescara reg. speciale della stampa n. 08/2012 | Direttore responsabile: Maurizio Piccinino
Iscrizione al ROC n.22607
Utenti connessi: 2
Condividi: