"Sarà un enorme dispiegamento di mezzi e uomini, tra Polizia municipale, Carabinieri e Polizia di Stato, a vigilare domani sulla città per lo svolgimento dei festeggiamenti del Capodanno. Oltre una ventina i vigili urbani che pattuglieranno il territorio nella notte più lunga dell'anno, sedici gli uomini interforze che garantiranno la sicurezza dei cittadini durante il Veglione in piazza. E poi, dalle 3 alle 9 del primo gennaio, spazio a 40 unità della Attiva Spa, tutti mobilitati, per riportare ordine e pulizia in piazza Salotto, sulla riviera, nel centro storico e in tutte le periferie, per accogliere, già dal mattino, i cittadini che vorranno approfittare della giornata per la prima passeggiata dell'anno. Sono queste le misure predisposte dall'amministrazione comunale per garantire un tranquillo ultimo dell'anno, per il quale invitiamo inoltre la cittadinanza a fare un uso intelligente dei classici fuochi d'artificio, tenendo sempre a distanza i bambini, utilizzando solo gli strumenti con relativo marchio Ce, facendo ricorso a giochi di luce anziché ai classici botti. Per Pescara non abbiamo emanato un'ordinanza ad hoc, ma annuncio sin d'ora che già nella mattina di domani saranno serrati i controlli della Polizia municipale su tutte le eventuali bancarelle per scovare eventuali vendite di materiale illegale che verrà prontamente sequestrato. Ovviamente facciamo appello al buon senso della cittadinanza, evitando anche lo scoppio dei botti in piazza Salotto e in piazza Unione, dove sono previsti i due spettacoli di fine anno, e dove abbiamo previsto una maglia dei controlli serrata vista la presenza di migliaia di persone". Lo hanno detto il sindaco di Pescara Luigi Albore Mascia e l'assessore all'Ambiente Isabella Del Trecco illustrando le misure adottate per il lungo ponte del Capodanno.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 2
Condividi: