gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » BREVI » PESCARA RICORDA I NOVE PARTIGIANI FUCILATI DAI TEDESCHI L'11 FEBBRAIO DEL 1944
Pubblicato il 11/02/2014 23:11

Pescara ricorda i nove partigiani fucilati dai tedeschi l'11 febbraio del 1944

pescara

Nove palloncini bianchi lasciati volare verso il cielo per ricordare i nove partigiani fucilati dai tedeschi l'11 febbraio del 1944, i cui nomi sono stati pronunciati ad alta voce, rompendo il silenzio e la commozione: si e' conclusa con queste immagini suggestive la cerimonia promossa dalla Scuola primaria '11 Febbraio 1944 - Istituto comprensivo 7', che sorge proprio sul luogo della fucilazione, in occasione del settantesimo anniversario.

All'iniziativa hanno partecipato, tra gli altri, l'assessore comunale alla Cultura, Giovanna Porcaro, la dirigente dell'istituto, Assunta D'Emilio, l'Anpi (Associazione nazionale partigiani d'Italia) di Pescara e Chieti, varie associazioni combattentistiche, i parenti di alcune delle vittime ed il Comune di Palombaro  - i nove partigiani erano tutti della 'Banda Palombaro' -, con il sindaco Consuelo Di Martino. Nel corso della cerimonia, come ogni anno, si e' svolto il passaggio del 'testimone della memoria' dai bambini di quinta a quelli di quarta elementare. L'assessore alla Cultura, nel suo intervento, ha ricordato quanto accaduto l'11 febbraio di 70 anni fa ed ha spiegato ai bambini quanto sia importante ''ricordare, perche' tragedie del genere non si ripetano piu'''. ''Ogni anno - ha sottolineato la dirigente scolastica - i bambini di quinta lasciano il testimone ai bimbi di quarta. Fino a quando ci sara' un bambino noi andremo avanti e fino a che potremo educare alla pace anche un solo bambino, noi continueremo a ricordare l'11 febbraio''. ''Settant'anni sono volati via come volano questi palloncini, ad essi sono attaccati ricordi di pace'', hanno detto gli studenti a conclusione della cerimonia, mentre i palloncini si alzavano in cielo.

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 1