Le preferenze aumentano i costi delle consultazioni elettorali e il rischio di infiltrazioni mafiose nelle campagne elettorali. La scelta dei candidati da parte dei cittadini puo' essere garantita con le Primarie come quelle che facciamo noi del Pd". Ne e' convinta la senatrice Stefania Pezzopane, che ha tracciato un bilancio del suo primo anno di attivita' parlamentare. ''Un anno intenso e difficile - ha spiegato la senatrice - segnato da vertenze occupazionali per aumentare fondi a cultura e istruzione, contro la violenza sulle donne, lo ius soli, le ludopatie, il programma Italia 2019 di cui fa parte anche L'Aquila e molte tematiche sociali. Prioritario e' stato l'impegno per l'Abruzzo e il cratere sismico. Abbiamo vinto la scommessa del miliardo e 200 milioni, a cui se ne sono aggiunti 600 con la legge di stabilita'". Per Pezzopane "il primo vero finanziamento per la ricostruzione, dopo il decreto terremoto, che siamo riusciti a portare a casa". "In questi giorni il decreto Renzi recepisce un mio emendamento per salvare i bilanci dei comuni dell'Aquila e del cratere, taglieggiati dalla spending review - ha concluso - Ricordo anche la battaglia per i precari, e la proroga per i Tribunali abruzzesi". A proposito di ricostruzione, prossima battaglia e' la conquista della delega da attribuire all'interno del nuovo governo. "Stiamo lavorando - rivela - per far si' che il sottosegretario all'Economia Giovanni Legnini prenda questa delega. E' importante che sia un abruzzese e un sottosegretario di via XX settembre a occuparsi, per conto del governo, della ricostruzione post-sisma, perche' in questi anni tutte le nostre difficolta' sono arrivate proprio dal quel dicastero".
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 2
Condividi: