gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » BREVI » PEZZOPANE, UN DISEGNO DI LEGGE SULLE LUDOPATIE
Pubblicato il 25/05/2013 16:04

Pezzopane, un disegno di legge sulle ludopatie

l'aquila, pezzopane, disegno di legge, ludopatie

Certificazione del disturbo da gioco d'azzardo per accedere all'esenzione medica ed ai servizi territoriali per le dipendenze; investimento nella prevenzione di parte dei proventi statali derivati dal gioco; uso di filtri per tutelare i minori; divieto di pubblicita'; maggiori sanzioni per i gestori che evadono il fisco e per chi esercita abusivamente; introduzione del reato di gioco d'azzardo nel Codice penale. Sono queste le principali misure contenute nel disegno di legge dal titolo 'Disposizioni in materia di gioco d'azzardo, per la trasparenza e il controllo del mercato dei giochi, la prevenzione e il contrasto delle ludopatie' appena presentato dalla senatrice del Pd, Stefania Pezzopane, eletta in Abruzzo. 'L'industria dei giochi e delle scommesse - spiega la Pezzopane - e' in continua e fortissima crescita nel nostro Paese: la raccolta nel 2011 ha raggiunto quasi gli 80 miliardi di euro, con un incremento di 7 miliardi rispetto al 2010. E' chiaro che in questi anni di crisi c'e' stata una crescita tumultuosa del settore, con un incremento dell'offerta dei giochi e della loro attrazione per le persone, cosa che ha comportato la difficolta' di contrastare in modo efficace il gioco illegale e le dipendenze da gioco d'azzardo e di tutelare efficacemente i soggetti piu' deboli, come gli anziani, i minori, i piu' poveri'. Quindi, per la Senatrice Pd 'occorre un intervento legislativo per riformare tutto il governo del sistema, rafforzando gli strumenti di regolazione e di controllo, a partire dal funzionamento e dalle capacita' di intervento dell'amministrazione autonoma dei Monopoli di Stato come Agenzia'. Il disegno di legge da lei firmato, propone, da un lato, di mettere in campo una serie di misure di prevenzione, diagnosi e cura delle dipendenze da gioco d'azzardo, anche con l'istituzione di un Osservatorio nazionale ad hoc; dall'altro, di contrastare l'infiltrazione nel settore della criminalita' organizzata, inasprendo le sanzioni contro il riciclaggio del denaro, contro l'evasione fiscale e il gioco d'azzardo, illegale e irregolare. In aggiunta, si prevedono filtri speciali per tutelare i minori, soprattutto nelle new slot. Infine, si introduce nel Codice penale il reato di gioco d'azzardo, punito con la reclusione da 6 mesi a un anno.

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 1