gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » BREVI » PROGETTO EUROPEO SULLE PREVISIONI METEO, C'è IL CETEMPS
Pubblicato il 08/10/2013 08:08

Progetto europeo sulle previsioni meteo, c'è il Cetemps

meteo, ipa, previsioni, cetemps, progetto europeo

La Protezione civile delle Marche partecipa ad un progetto europeo per un sistema innovativo delle previsioni meteo con l'uso di nuove tecnologie. Oggi pomeriggio si e' svolto un seminario tecnico dal titolo "Applicazioni tecnologiche per la previsione meteo-idrologica". L'appuntamento rientra nell'ambito del progetto ADRIARadNet, cofinanziato dall'Unione Europea-Instrument of Pre-Accession Assistance (IPA). Domani seguira' l'incontro tecnico tra i partner per coordinare e affinare le attivita' progettuali e la visita al Centro Funzionale, struttura operativa nel campo idro-meteorologico della Protezione Civile regionale. ADRIARadNet prevede lo sviluppo di un sistema integrato di sensoristica satellitare e terrestre sull'area adriatica per il monitoraggio idro-meteorologico, di modellistica numerica di previsione e di una piattaforma webGIS per interscambio dati e la visualizzazione dei dati. Il progetto ha la durata di 24 mesi, dal primo ottobre 2012 al 30 settembre 2014. Sono coinvolti il Cetemps (Centro di Eccellenza Universita' dell'Aquila (coordinatore), le Regioni Abruzzo e Marche, la Fondazione Cima (Albania), la direzione generale dell'emergenza civile del Ministero dell'Interno albanese, l'Istituto albanese di Geoscienze, Energia, acqua e ambiente, Beep Innovation srl (Italia), Dubrovnik Neretva County (Croazia).

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 3