gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » BREVI » RIFORMA DEI CONSORZI DI BONIFICA, IL PLAUSO DI ROBERTI
Pubblicato il 04/07/2013 15:03

Riforma dei Consorzi di bonifica, il plauso di Roberti

"L'approvazione della legge sul riordino dei Consorzi di bonifica da parte della Regione che ci assegna nuovi impegnativi compiti che ci consentiranno di svolgere servizi importanti per tutta la collettivita', non solo per mondo agricolo, ha trovato pieno apprezzamento tra gli associati e gli operatori tecnici e amministrativi". Lo afferma, in una nota, Roberto Roberti, presidente dell'Unione regionale dei Consorzi di Bonifica d'Abruzzo. "Infatti - spiega - l'ampliamento della nostra sfera di intervento con l'assegnazione di nuovi compiti in materia ambientale a difesa del territorio e delle acque irrigue ci consentira' certamente, come ha dichiarato l'assessore Mauro Febbo, che e' stato il presentatore della legge e che una volta di piu' ha dimostrato di interpretare le esigenze del mondo agricolo in generale e dei Consorzi di Bonifica in particolare, di 'svolgere e di rappresentare ancora meglio gli interessi delle comunita' di utenti e prospettare soluzioni tecniche all'ente territoriale, che ha la responsabilita' politica di programmazione degli interventi e di eseguire e gestire le opere ripartendo i costi di funzionamento in rapporto alle utilita' derivanti per ciascun associato'. Per questo importante risultato - prosegue la nota - ringraziamo quindi l'assessore Febbo insieme al presidente della Commissione Agricoltura Antonio Prospero e a tutto il Consiglio regionale". Secondo Roberti ora "potremo mettere a pieno frutto le competenze tecniche che abbiamo maturato negli anni di servizio e la capacita' gestionale del nostro apparato. Siamo quindi pronti a farci carico di tutte le nuove funzioni che la legge di riordino ci ha assegnato nell'assoluta convinzione che si tratti di un'importante svolta per il mondo che rappresentiamo che ci consentira' di offrire piu' servizi al cittadino e all'agricoltore e di operare per una piu' attenta ed accurata opera di prevenzione e tutela dell'ambiente in cui viviamo".

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 2