L'orchestra giovanile di fiati Monteverdi di Ripa Teatina diventa "Banda del Bicentenario verdiano".
L'importante riconoscimento è stato conferito durante il concorso nazionale per bande che si è svolto a Busseto, patria di Giuseppe Verdi e al quale ha partecipato anche la famosa orchestra ripese, classificandosi al primo posto.
"Un importantissimo risultato - come commenta il sindaco di Ripa Teatina Ignazio Rucci - che ha premiato l'Associazione culturale Monteverdi, che da più di un decennio si adopera per promuovere l'amore per la musica tra i giovani. Sono orgoglioso di questa associazione, che porta in alto il nome di Ripa in tutto l'Abruzzo, ma anche oltre i confini regionali".
La città è stata rappresentata a Busseto dal vicesindaco Roberto Luciani e dalla consigliera delegata alla Cultura Cinzia Marcello, che hanno accompagnato i musicisti in questa straordinaria avventura.
La performance dell'orchestra giovanile, che risultava essere, tra le tante bande provenienti da tutta Italia, la più giovane, è stata impeccabile al punto che la giuria si è prodigata in elogi rivolti sia a tutto il complesso bandistico che ad alcuni suoi elementi che si sono particolarmente distinti.
"Un plauso particolare - conclude Rucci - va al direttore artistico Fausto Esposito, che dirige con passione i giovani musicisti e al presidente dell'Associazione Monteverdi Silvio Di Paolo, che ha alacremente lavorato dietro le quinte da più di un anno per giungere a questo prestigioso risultato, fornendo ai giovani musicisti l'apporto didattico di professori come Simone Genuini e il Maestro Fulvio Creux".
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 4
Condividi: