Un successo il concorso "Balcone Fiorito di Ovidio" lanciato da Fabbricacultura in collaborazione con Camera di Commercio L'Aquila e DMC Cuore dell'Appennino, teso ad abbellire gli angoli piu' suggestivi del centro storico di Sulmona, nelle settimane di maggiore afflusso turistico che si concentrano nel periodo della Giostra cavalleresca. Esplosioni di colori e creativita' si possono ammirare in questi giorni fino al prossimo 3 Agosto, all'interno delle antiche mura della citta' che ha dato i natali ad Ovidio, con oltre trenta balconi e terrazze abbelliti da fiori e fantasia, regalando un effetto scenografico particolare. Su ognuno il logo creato appositamente dall'associazione Fabbricacultura. Abilita' creativa anche su due speciali balconi, dando risalto alle eccellenze tipiche della Valle Peligna: uno a palazzo Sanita', dove insieme ai fiori spuntano protagonisti i confetti, l'altro, realizzato da Fabio Spinosa Pingue, presidente di Confindustria L'Aquila, si affaccia su piazza XX Settembre, presentando trecce di aglio rosso di Sulmona, eccellenza della terra peligna, adagiate tra splendidi girasoli.Negozianti, proprietari di alberghi e B&B, residenti lungo Corso Ovidio, sono oltre trenta gli iscritti che si sono dati battaglia a colpi di fantasia e creativita'.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: